Escursione al rifugio Selleries da Villaretto
ESCURSIONE AL RIFUGIO SELLERIES DA VILLARETTO
(Val Chisone – Roure)
L’escursione avrà luogo nel cuore della Alpi Cozie, le cui vette si estendono dal nord est del Piemonte al confine con la Francia, e più precisamente nel cuore di una delle più interessanti Aree Protette del territorio piemontese: il “Parco Naturale Orsiera Rocciavrè” ora unificato nel “Parco Alpi Cozie”. Faremo tesoro degli odori, dei suoni e dell’energia che solo la natura vera e non ridotta a giardino delle favole, è capace di offrire con la sua più totale purezza e durezza.
RITROVO: ore 9.00 Villaretto Chisone
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Pinerolo-Perosa Argentina-Villaretto
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Villaretto Chisone
DISLIVELLO: circa 900 metri
DIFFICOLTA’: media.
ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo invernale, comunque con capi caldi ed una giacca.
PRANZO: presso rifugio Selleries o al sacco.
DESCRIZIONE:
Partenza dalla località Villaretto verso il rifugio Selleries. La camminata si svolge all’interno di un bosco di faggio e larice, e attraversa antiche borgate, in parte ristrutturate, circondate da splenditi prati che ospitano gli animali di alpeggio nonché gli animali selvatici quali cervi e caprioli. Sarà possibile visitare uno dei più importanti insediamenti preistorici della Val Chisone: Balm Chanto. Il Selleries ha una posizione panoramica, che consente di allungare lo sguardo fino al Monviso, alla pianura piemontese ed alle Alpi Marittime.
N.B: L’escursione è condotta da Quercia Ilenia, guida escursionistica ambientale, tel 3296954280 oppure ylenia@escuriosandotrekking.it. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento