Escursione all’ Alpe le Combe – Valle di Susa

 

ESCURSIONE ALL’ALPE LE COMBE

(Valle SUSA – Torino)

Bella passeggiata in Val Susa, lungo un piacevole percorso esposto al sole, sul versante meridionale della montagna, tra borgate e alpeggi. Ci troveremo nei paraggi del famoso orrido di Chianocco, un luogo molto particolare che per la sua conformazione ospita specie animali e vegetali non comuni nella zona. La piccola borgata di Chianocco ospita inoltre un castello medioevale e il rudere di una antica chiesa.

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7.30 presso il capolinea di Fermi (Collegno) della metropolitana di Torino.

ITINERARIO IN AUTO: Torino – Chianocco

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Chianocco o borgata Molé

DISLIVELLO: circa 1000 metri

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 3 ore sola salita.

ARRIVO: Alpe Le Combe 1.500 m circa

DIFFICOLTA’: E, percorso su sentiero in salita

PRANZO: al sacco

ABBIGLIAMENTO: da escursionismo, con capi adatti alla stagione.

DESCRIZIONE: da Chianocco, si imbocca il sentiero che poco dopo taglia la strada carrozzabile e in breve tempo raggiunge la borgata Molé. Da qui si imbocca la mulattiera che si inoltra in questa valle laterale. Salendo si incontrano numerose piccole borgate e alpeggi, prima di arrivare alla nostra meta, la bella piana dell’Alpe Le Combe. Da qui è possibile scendere seguendo un sentiero ad anello che attraversa la Gran Gorgia, per poi ridiscendere a Chianocco.

COSTI: 15 euro a partecipante. Per chi non fosse tesserato (2017/2018) è da prevedere anche il costo tessera di 10 euro ad adulto, 6 euro per i ragazzi. Con il tesseramento a tutti gli adulti verrà data una T-shirt tecnica in regalo!

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna e IML (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it tel 340 3667756). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.



    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022


    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy

     



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *