Escursione alla cascata del Pis – Vallone di Massello

CASCATA DEL PIS DI MASSELLO

(Val Germanasca, Massello – TO)

Suggestiva escursione all’interno di un territorio selvaggio che ospita, favorita dalla ridotta presenza umana, una colonia di stambecchi che qui ha trovato l’habitat ideale per la propria sopravvivenza. Scopriremo un paesaggio incontaminato, ricco di specie arboree e della fauna selvatica presente nel territorio montano e la presenza di una cascata maestosa che illumina l’intero vallone.

Massello1CascataDelPis

RITROVO: ore 8.45 presso la borgata Balziglia. Maggiori informazioni verranno date agli iscritti. 

ITINERARIO IN AUTO: Da Torino prendere tangenziale per Pinerolo e proseguire verso Sestriere.Dalla statale proseguire seguendo le indicazioni verso l’abitato di Prali. Passato un ponte, chiamato Rabbioso, girare a destra verso vallone di Salza/Massello.

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: B.ta Balziglia quota 1370 m

DISLIVELLO: circa 800 metri

DIFFICOLTA’: media

ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo estivo, comunque con capi caldi ed una giacca.

PRANZO: al sacco. 

DESCRIZIONE: L’escursione si snoda inizialmente all’interno di un bosco di faggio e larice per poi lasciare al paesaggio uno spettacolare anfiteatro che ospita, nel cuore delle sue pareti, la maestosa cascata del Pis. Percorreremo il Vallone di Massello, nel cuore della Val Germanasca, apprezzeremo la natura selvaggia, numerose specie arboree e la fauna selvatica che qui ha trovato l’habitat perfetto: caprioli, cervi, camosci, stambecchi, l’aquila reale, il gipeto, il lupo e tutta l’avifauna e i piccoli animali che vivono nel territorio montano; scopriremo la presenza antica dell’uomo attraverso i segni del suo passaggio.

COSTI: 15 € a partecipante per i soci. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2021/22 prevedere il costo tessera associativa di 10€). 18 € per i non soci. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo. 

N.B: L’escursione è condotta da una Guida Escursionistica Ambientale (Ilenia Quercia). Info ed iscrizioni a 3296954280 oppure ylenia@escuriosandotrekking.it . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *