Escursione alla grotta di Rio Martino – Valle Po
ESCURSIONE ALLA GROTTA DI RIO MARTINO TRA LEGGENDA E GEOLOGIA
( Valle Po – CN )
Escursione insolita ai piedi del Monviso, nel cuore della montagna per scoprire antiche leggende, cunicoli e una grande cascata sotterranea…Il viaggio nel ventre della montagna ci farà tornare indietro nel tempo, quando le Alpi, dopo essersi sollevate dal mare, furono erose dagli agenti atmosferici. In alcuni luoghi l’acqua riuscì ad infiltrarsi e a creare vere meraviglie nascoste….
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8,00 presso il parcheggio del Decathlon di Moncalieri
ITINERARIO IN AUTO: Moncalieri – Saluzzo – Crissolo
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: ore 10,00 da Crissolo
DISLIVELLO: 230 mt.
ARRIVO: Crissolo
DIFFICOLTA’: E, medio
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 2,30 ore per il sentiero (andata e ritorno) e 50 minuti per la visita alla grotta
ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo con capi adatti alla temperatura della grotta (5° circa), pile/felpa, k-way, pila frontale, scarponcini idrorepellenti / stivali.
DESCRIZIONE: Dalla “spiaggia” di Crissolo saliremo lungo l’itinerario della Via del Sale seguendo il corso del torrente Po per arrivare fino all’ ingresso della Grotta di Rio Martino. Qui accenderemo le nostre luci e ci inoltreremo nel cuore della montagna lungo il torrente Martino che scorre all’interno, le passerelle e i mancorrenti ci daranno sicurezza mentre percorreremo i cunicoli e le varie sale interne. Una grande sorpresa ci attenderà alla fine del percorso dove troveremo la grande sala del Pissai con una cascata d’acqua di oltre 40 metri!
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e turistico (Gabriele gabriele@escuriosandotrekking.it , 347/1449201) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento