Escursione alle incisioni rupestri in Val Varaita
ESCURSIONE ALLE INCISIONI RUPESTRI IN VAL VARAITA
( Melle -Valle Varaita – CN )
Anche in Valle Varaita, come nel resto delle altre valli alpine, l’uomo ha lasciato tracce della sua presenza in epoche passate. L’escursione che vi proponiamo è un’occasione per scoprire alcune di queste antiche tracce, incise sulla roccia e oggi visibili anche dopo parecchi secoli di esposizione agli eventi meteorici. Saranno antichi altari per sacrifici? O piuttosto segni che raccontano delle storie? Scopritelo con noi…
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: ore 9,30 da Melle (600 m)
DISLIVELLO: 580 m
ARRIVO: San Bernardo delle Sottole 1180 m.
DIFFICOLTA’: E, medio-facile
TEMPO DI SALITA: 2,00 ore
ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo, con capi adatti alla stagione.
DESCRIZIONE: da Melle passeremo il ponte sul Varaita e saliremo tra i boschi e le vecchie borgate in pietra, alcune delle quali abbandonate, per arrivare fino al Santuario della Madonna della Betulla e quindi alla cappella di San Bernardo delle Sottole. Qui vicino scopriremo alcune incisioni rupestri di interesse storico…
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e turistico (Gabriele gabriele@escuriosandotrekking.it , 347/1449201347/1449201) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento