Escursione alle Motte di Pleté (Valtournenche – AO)

 

ESCURSIONE ALLA MOTTA DI PLETE NORD

(Valtournenche – AO)

Un trittico di piccoli promontori ad oltre 2800m di quota raggiungibili attraversando praterie d’alta quota e verdi pascoli di montagna. Ad attendervi un affaccio su alcune delle più note vette alpine, dal Cervino a Punta Maria Cristina, fino al Dent Hérens ed alle vette della Grand Murailles che segnano il confine con la Valpelline

 

RITROVO: ore 7:00 Pasticceria la Dolce Isola Via Edmondo De Amicis, 96, 10093 Collegno TO (https://goo.gl/maps/SbzQzkXaBbpJgDWb6) – zona Metro Fermi Collegno (TO)

PARTENZA IN AUTO: ore 7:30 da Collegno (TO) zona Metro Fermi Collegno (TO)

PARTENZA A PIEDI: ore 9:00 da Valtournenche (con telecabina)

DISLIVELLO: 700 m circa

DIFFICOLTÀ: E

TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 5h circa (a/r)

PRANZO: Al sacco

PROGRAMMA: lasciata l’auto nei pressi del parcheggio della stazione di partenza della telecabina che collega Valtournenche con Salette, inizieremo il nostro percorso seguendo lo spettacolare tracciato della gran balconata del Cervino, che ci condurrà alla Cappella di Notre Dame de la Garde, punto panoramico eccezionale sull’iconica vetta del Cervino. Lasciato questo punto di osservazione la nostra strada si farà in salita fino a quota 2700m quando un pianoro ci consentirà di riprendere un po’ di fiato per affrontare l’ultimo sforzo di giornata: le Motte di Plété. La discesa sarà effettuata sul versante delle piste da sci, lasciandoci alle spalle sia il Bec Carré che la Gran Sometta, a farci buona guardia lungo la discesa.

COSTI: 15€ a per i soci per singola escursione, i NON soci il costo è di 18€ (Per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2021/22 prevedere il costo tessera associativa di 10€). N.B. Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)

LA QUOTA ESCLUDE: costo del trasferimento con telecabina (A/R), spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta dall’Accompagnatore Naturalistico Fabrizio Rancilio (mail fabrizio@escuriosandotrekking.it tel. +39 3288007569)

L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *