Escursione crepuscolare alla ricerca dei cervi e del loro bramito + cena Rifugio Selleries

ESCURSIONE CREPUSCOLARE ALLA RICERCA DEI CERVI

(Val Chisone)

Escursione pomeridiano-serale all’interno del Parco Orsiera Rocciavrè, alla ricerca dei cervi e del loro periodo degli amori. Il “famoso” bramito risuonerà per queste selvagge vallate e cercheremo di capire di più sul comportamento dell’ungulato più schivo e regale delle Alpi. Per chi volesse c’è la possibilità di cenare (o pernottare) al Rifugio Selleries.

RITROVO: ore 16.45 a Villaretto , Val Chisone

PARTENZA A PIEDI: Borgata Seleiraut (1620 m circa)

DISLIVELLO: 400 m circa

RIENTRO: Alle auto per le ore 22.30 circa

DIFFICOLTA’: Poco impegnativo. Adatto a tutti, anche a famiglie con bambini comunque adatti ad affrontare una camminata in salita su sentiero.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo, calzature da escursionismo, pila frontale

CENA/PERNOTTAMENTO: Per chi volesse c’è la possibilità di cenare al Rifugio Selleries (euro 20) e scendere. In alternativa è possibile anche pernottare (mezza pensione euro 44) e ridiscendere il giorno successivo in autonomia (senza guida). Obbligatorio in fase di prenotazione confermare cena e/o pernottamento.

PROGRAMMA: L’autunno, stagione degli amori per i cervi, è un periodo di frenetica attività per i maschi di questo animale che annunciano la loro dominanza, con versi che riecheggiano a grande distanza: un’esibizione per intimorire gli altri maschi. I bramiti, straordinari versi tra il ruggito del leone, il barrito dell’elefante e il muggito del toro, danno prova della potenza della cassa toracica dell’animale. Sentire il bramito è un privilegio: bisogna conoscere il bosco e i suoi animali. Serve sapere camminare all’imbrunire, avvicinarsi senza far rumore. Si ascolta quindi un concerto, in un teatro ovattato dalla nebbia, vivendo una sensazione senza tempo e senza spazio. Qualche volta infine, con la solennità di un re, fanno capolino, le corna di un cervo maschio, che scompare presto nel bosco.

Escursione tra boschi e radure del parco per conoscere la vita notturna del parco, in particolare sarà probabile poter ascoltare il bramito dei cervi: verso che i maschi di questa specie emettono per stabilire le relazioni di dominanza ed ottenere un “harem” di femmine. Partiremo dalla bella borgata di Seleiraut per salire attraverso sentieri di montagna al Rifugio Selleries (2023 m).

COSTI: 15 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 15 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 18 €.

N.B: Ricordiamo che per i soci è possibile acquistare carnet 10 uscite al costo di euro 160 e carnet 5 uscite ad euro 85. (valido per escursioni giornaliere di qualsiasi tipo e da consumarsi entro 31/08/23). Per info scrivere a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)

LA QUOTA ESCLUDE: cena (20 euro), bevande, spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti

N.B: La gita è condotta dalla Guida escursionistica ambientale (Marta Ferrero marta.ferrero.forestale@gmail.com tel. 333/7470181). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *