Escursione da Calcinere a Santa Lucia della Vardetta – Valle Po (CN)

 

ESCURSIONE TRA I CASTAGNI DA CALCINERE A SANTA LUCIA DELLA VARDETTA

(Valle Po)

Nella nostra lunga e inesorabile esplorazione delle vallate alpine non ci siamo mai imbattuti in questo itinerario che, seppur vicino a casa nostra, non è certamente uno dei percorsi più battuti dagli escursionisti. Sviluppandosi sul lato assolato della bassa Valle Po è ideale per i periodi con assenza di neve ma con temperature fresche, passando per boschi di castagno, formazioni rocciose decisamente singolari e antiche borgate, raggiungeremo la chiesetta di Santa Lucia della Vardetta in un luogo molto panoramico, dove il Monviso fa da padrone sull’intero paesaggio.

RITROVO E PARTENZA : ore 9,00 direttamente alla partenza dell’escursione.Per altri punti di incontro contattare direttamente la guida.

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: parcheggio in località Calcinere. Ulteriori specifiche verranno date al momento dell’iscrizione.

DISLIVELLO: 800 m circa

DIFFICOLTÀ: E, medio-impegnativa.

PRANZO: al sacco

 

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate (consigliati scarponcini), bastoncini (facoltativi).

PROGRAMMA: partiremo a piedi dalla borgata di Calcinere, prima su asfaltata, poi su strada sterrata e in seguito su sentiero, tra formazioni rocciose molto particolari e vecchie borgate raggiungeremo la piccola chiesetta di Santa Lucia della Vardetta. Dopo il pranzo ci incammineremo per percorrere un anello che, attraverso la “Vio dei Mort” ci riporterà nuovamente a Calcinere.

COSTI: 15 € a partecipante. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2020/21 prevedere il costo tessera associativa di 10€). N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento. Per i NON soci il costo della gita è di 18 €.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti

N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Gabriele Pellerino, mail gabriele@escuriosandotrekking.it tel. +39 3471449201). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *