Escursione di Fra’ Dolcino (Bocchetta Luvera – BI)
ESCURSIONE DI FRA’ DOLCINO
(Bocchetta Luvera – BI)
Il silenzio dei boschi innevati, accompagnati solo dal suono delle proprie ciaspole immersi nella natura, in un territorio i cui panorami spaziano dal Monviso al Monte Rosa alle vette del Vallese Svizzero
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8:00 presso il bar pasticceria la dolce isola Via Edmondo De Amicis, 96, 10093 Collegno TO (a pochi passi dalla metro Fermi di Collegno a Torino). Per chi desiderasse un diverso punto di incontro contattare la guida
INIZIO CIASPOLATA: Bocchetta Luvera – BI
DISLIVELLO: 350m
DIFFICOLTÀ: E – adatta ai principianti
TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 6:30h circa
PRANZO: Al sacco
PROGRAMMA: lasciata l’auto e bevuto un caffè presso il bar della locanda Argimonia si inizierà a percorrere la panoramica cresta dell’Oasi Zegna in direzione nord-est che, attraverso dei saliscendi, ci condurrà fino al Santuario di San Bernardo. Dopo esserci rifocillati, e carichi di nuova energia, riprenderemo il percorso che dal Santuario, ci porterà verso il monte Rubello e la Bocchetta di Margosio prima di fare rientro al punto di partenza
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, zaino piccolo per pranzo al sacco e acqua (o thermos), indumenti invernali, calzature adeguate (scarponcini), bastoncini da camminata
COSTI: 15€ a partecipante (Per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2019/20 prevedere il costo tessera associativa di 10€ comprendente anche una t-shirt tecnica in omaggio fino ad esaurimento scorte).
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento. Ricordiamo a tutti che dal 1 settembre 2019 dovremo considerare come “clienti” solo chi cammina o pedala con noi per la prima volta. Chi nell’anno associativo 2018/2019 ha camminato con noi come “cliente” dovrà quindi tesserarsi come socio di Escuriosando)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta dall’Accompagnatore Naturalistico Fabrizio Rancilio (mail fabrizio@escuriosandotrekking.it tel +39 3288007569)
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono, fino ad esaurimento posti disponibili, entro
GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO
Lascia un commento