Escursione I Santuari della Val Sessera (BI)

 

ESCURSIONE I SANTUARI DELLA VAL SESSERA

(Coggiola – BI)

Una splendida escursione ad anello che ci porterà alla scoperta della parte “bassa” della Valle Sessera, tra Santuari, edicole votive ed oratori custodi di pietra dell’arte montana e della devozione di queste popolazioni

RITROVO E PARTENZA A PIEDI: ore 9:00 Coggiola – fraz. Zuccaro (BI). A seguito dell’epidemia di Covid-19 Escuriosando Trekking non potrà organizzare nessun tipo di trasferimento condiviso in auto. I partecipanti si dovranno pertanto trovare direttamente alla località di partenza (che sarà specificata al momento dell’iscrizione dalla guida).

DISLIVELLO: 550m

DIFFICOLTÀ: E – Media difficoltà

TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 5h circa

PRANZO: Al sacco

PROGRAMMA: lasciata l’auto, si parte dal piccolo borgo di Coggiola si attraversa il torrente Sessera, su un suggestivo ponte di ferro pedonale, e si raggiunge il minuscolo borgo di Masseranga sulla riva destra del torrente. Da qui si inizierà a salire all’interno di un bel bosco di querce, faggi e castagni che ci condurrà fino al primo santuario della giornata, quello della Novareia. Percorrendo una carrabile in quota giungeremo a Castagnea da dove, nelle giornate limpide, si può ammirare un bel panorama su tutta la valle Mosso. In discesa percorrendo la via degli operai che si recavano al lavoro negli opifici di Coggiola, ritorneremo a fondovalle per percorrere la sponda del Sessera, attraversarlo su un moderno ponte sospeso, e salire al Santuario del Cavallero, dedicato alla Madonna della Neve, ultimo punto di sosta prima di fare rientro a Coggiola.

COSTI: 15€ a partecipante per singola escursione (Per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2019/20 prevedere il costo tessera associativa di 10€ comprendente anche una t-shirt tecnica in omaggio fino ad esaurimento scorte)

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti

N.B: L’escursione è condotta dall’Accompagnatore Naturalistico Fabrizio Rancilio (mail fabrizio@escuriosandotrekking.it tel +39 3288007569)

L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti

Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy

     

     



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *