Escursione in Alta Langa e visita alla Chiesa Medievale di San Fiorenzo

Escursione in Alta Langa e visita alla Chiesa Medievale di San Fiorenzo

Ai confini dell’alta langa nel comune di Bastia sorge una chiesa medievale completamente affrescata e in ottimo stato di conservazione: la chiesa di San Fiorenzo, una rara perla ancora poco conosciuta. Andremo a scoprirla al termine di una bella escursione che parte dal grazioso borgo di Rocca Cigliè, quasi ai piedi delle alpi marittime, per raggiungere Marsaglia. Gli spazi dell’alta langa sono più dilatati e boscosi rispetto a quelli della più celebre langa del Barolo dove a parità di percorso vedremmo un borgo in più. Il giro è ad anello e si conclude con un tratto in auto per raggiungere la chiesa di San Fiorenzo.


RITROVO: Ore 9:00 presso il bar Peironi di Cigliè https://goo.gl/maps/SXevSUow5bGeB8Jn7 dopo un caffè il gruppo proseguirà verso Rocca Cigliè dove comincia il nostro percorso (10 minuti in auto dal bar).
La fine dell’esperienza è prevista verso le ore 17:00 presso il parcheggio della chiesa di San Fiorenzo dove ci aspetteranno le nostre auto. 

DISLIVELLO: 550 m circa

DIFFICOLTÀ: Intermedio – Escursionistica

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 5 in totale (13 km)

PRANZO: Al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Zaino, abbigliamento confortevole da escursionismo invernale, impermeabile, cappello, occhiali da sole, scarpe da escursione, guanti, bastoncini (facoltativi). 

PROGRAMMA: Dal parcheggio di Rocca Cigliè scenderemo nel vallone sottostante attraverso percorsi con una bella vista sulle Alpi Marittime. Risaliremo poi attraverso vigneti, frutteti e boschi in direzione del piccolo borgo di Marsaglia dove faremo pranzo al sacco in un luogo assolato. Dal centro del borgo proseguiremo il nostro giro ad anello per raggiungere nuovamente Rocca Cigliè e da lì raggiungeremo in auto la chiesa di San Fiorenzo (questo perché il sentiero che raggiungerebbe in modo diretto la Chiesa medievale da Cigliè è stato rioccupato da un fitto bosco).

COSTI: Il costo dell’escursione è di €18 (€20 per i non soci) i soci saranno coperti da assicurazione RC ed infortuni. 

N.B: Ricordiamo che per i soci è possibile acquistare carnet 10 uscite al costo di euro 160 e carnet 5 uscite ad euro 85. (valido per escursioni giornaliere di qualsiasi tipo e da consumarsi entro 31/08/23). Per info scrivere a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)

LA QUOTA ESCLUDE:  spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti

N.B: L’escursione è condotta da una Guida Escursionistica Ambientale  (Tancredi Merlo). Info ed iscrizioni a 3296954280 oppure ylenia@escuriosandotrekking.it . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *