Escursione in collina tra big bench, gesso, arte romanica e degustazione vino – collina torinese e astigiana

 

ESCURSIONE IN COLLINA TRA BIG BENCH, GESSO, ARTE ROMANICA E DEGUSTAZIONE VINO

(Collina torinese e astigiana)

Non è la prima volta che veniamo a camminare in queste zone collinari a sud – est di Torino, e non è un caso. Questi luoghi hanno molto da raccontare e da offrire in termini di bellezze paesaggistiche e valenze culturali, il nostro tour a piedi ci porterà a toccare una splendida e nuova panchina gigante, una delle cave di gesso del Monferrato e tre cappelle romaniche, il tutto attraversando campi coltivati, boschi e prati in fiore. Il tocco finale per questa escursione sarà un giro di visita ad una cantina, con degustazione dei vini fatti esclusivamente con uve delle colline circostanti…

RITROVO E PARTENZA A PIEDI: ore 9,00 a Castelnuovo Don Bosco. Presenza di bar per chi volesse fare colazione o prendere un caffè. Dettagli sul luogo di ritrovo preciso verranno comunicati ai partecipanti.

DISLIVELLO:  550 m

LUNGHEZZA TRACCIATO: 20 Km

DIFFICOLTÀ: E, medio, itinerario da non sottovalutare per la sua lunghezza, richiesta attitudine alla camminata

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5,00 h intero anello escluso la pausa pranzo

PRANZO: al sacco.

COSTI: 15 € a partecipante. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2021/22 prevedere il costo tessera associativa di 10€). N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento. Per i NON soci il costo della gita è di 18 €.

DEGUSTAZIONE: 5 €, con tre vini e accompagnamento gastronomico

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento adeguato alla stagione ed impermeabile, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate (consigliati scarponcini), bastoncini (facoltativi).

PROGRAMMA: partiremo da Castelnuovo e risaliremo la collina a fianco di un grande campo di lavanda, sulla cresta incontreremo una panchina gigante da poco installata e dopo una pausa foto riprenderemo a camminare per raggiungere la cava di gesso di Moncucco. Parleremo dell’estrazione e dell’utilizzo locale del gesso, minerale estratto da secoli in questo territorio. Scavalcando colline raggiungeremo un posto tappa per il nostro pranzo al sacco. Dopo la pausa riprenderemo il cammino e toccheremo la prima delle nostre cappelle romaniche in un luogo assolutamente panoramico. Tra discese e salite torneremo al paese di Moncucco col suo castello. Percorreremo un tratto di strada per poi proseguire su sterrate fino ad una antica fornace del gesso. Risaliremo la collina tra i vigneti di Malvasia e Nebbiolo per trovare la seconda cappella romanica e riscendere quindi dalla collina fino a trovare la terza e ultima cappella. Saremo dunque tornati a Castelnuovo e ci attenderà una interessante visita in una cantina e per chi vorrà anche una degustazione di tre vini prodotti con le uve provenienti dalle vigne percorse nella giornata.

N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Gabriele Pellerino, mail gabriele@escuriosandotrekking.it tel. +39 3471449201). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *