Anello tra Candia e Caluso: dai vigneti di Erbaluce al Lago di Candia (TO)

Anello tra Candia e Caluso: dai vigneti dell’Erbaluce al lago di Candia

(Caluso)

L’Anfiteatro Morenico di Ivrea, come la sua immensa forma, fa da sfondo al nostro percorso. Attraverseremo vigneti d’Erbaluce, vitigno che vanta la DOCG e dagli acini col tipico colore chiaro; e l’Area Protetta del Lago di Candia, una tra le più importanti zone umide del Piemonte.

lago_mezza

RITROVO: ore 7.30 presso il parcheggio di Corso Romania/Corso Giulio Cesare. Imbocco autostrada

PARTENZA A PIEDI: Candia Lido

DISLIVELLO: 150 m

DIFFICOLTA’: E, media

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 3.5 ore andata e ritorno. Circa 11 km

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Abbigliamento da escursione primaverile. Consigliati bastoncini e acqua

ORA PREVISTA RIENTRO: 12.30-13.00

DESCRIZIONE: L’anello del percorso parte dal lido del Lago di Candia e, seguendo il “Sentiero delle Pietre Bianche”, percorreremo mulattiere e sentieri facilmente accessibili. Incontreremo vigneti dell’autoctono Erbaluce, ancora coltivati secondo la tradizione piemontese e infine, percorreremo un tratto del sentiero lungo il lago di Candia, importantissimo per le numerose specie avicole che lo abitano.

NB: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Laura Leso) laura@escuriosandotrekking.it, cel. 338.8416729 ). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Erbaluce

Errore: Modulo di contatto non trovato.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *