Anello Tete de Cou – Colle Finestra, bassa valle d’Aosta

 

ANELLO TETE DE COU – COLLE FINESTRA

(Valle d’Aosta – AO)

Magnifico anello con partenza da Perloz che percorre il sentiero che conduce alla Tête de Cou, uno splendido esempio di ingegneria militare. Si tratta infatti di una bella mulattiera che attraversa boschi di querce e castagni  e costeggi  grandi muraglioni di pietra strapiombanti. La nostra meta è  il colle Finestra che mette in comunicazione la valle Centrale con la bassa valle del Lys, dalla quale il panorama è davvero unico.

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7.45 al capolinea della metro di Fermi

ITINERARIO IN AUTO: Torino –Pont S. Martin – Perloz

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Albard di Bard (660 m)

DISLIVELLO: 1000 m

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5.30 ore circa per l’intero anello (escluse soste)

ARRIVO: Colle Finestra (1665 m)

DIFFICOLTA’: E, percorso su sentiero in salita

PRANZO: al sacco

ABBIGLIAMENTO: da escursionismo, con capi adatti alla stagione.

DESCRIZIONE: dall’abitato di Perloz, poco sopra Pont Saint Martin si imbocca la strada che costeggia la valle Centrale e con un lungo traverso ci si porta sopra Bard con il suo famoso forte. Da qui in un magnifico bosco di castagni, si prende a salire per la mulattiera che sale verso Verale.  Il percorso in questa stagione è davvero magnifico, perché ci permette di apprezzare la moltitudine di colori del bosco in veste autunnale e di scoprire i frutti della stagione: funghi e castagne, che troveremo abbondanti lungo il percorso. Si arriva ad uno splendido punto panoramico sulla valle e successivamente all’alpeggio di Verale, costituito da poche case in pietra tenute splendidamente e con la bella chiesetta bianca con campanile di pietra. Si continua lungo la mulattiera e, dopo l’ultima salita, si arriva ad un bellissimo alpeggio e alla cima della Tete de Cou, luogo davvero altamente panoramico. Da qui un sentiero molto suggestivo conduce con ancora un’oretta di cammino al colle Finestra (1665 m). Il rientro avviene dal versate Lys e ci permette di esplorare le bellissime borgate che costellano questa vallata. In breve si rientra a Perloz.

COSTI: € 15. Da 0 a 12 anni accompagnamento gratuito e 50% da 12 a 18 anni. Per chi NON fosse tesserato, è da prevedere anche il costo tessera (2017/2018) di 10€ ad adulto, 6 € per i ragazzi. In regalo con il tesseramento 2017/2018 una splendida T-shirt tecnica!

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non incluse, da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media montagna e IML (Emanuele emanuele@escuriosandotrekking.it Tel. 340/3667756) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *