Escursione tra gli stambecchi al Ghicet di Sea – Val D’Ala di Stura (TO)
ESCURSIONE TRA GLI STAMBECCHI AL GHICET DI SEA
(Val D’Ala di Stura)
Sono davvero poche le persone che non conoscono il Pian della Mussa, uno dei più grandi e suggestivi pianori delle nostre Alpi occidentali, dove non manca l’acqua e sui cui cieli si librano aquile e gipeti. Sono molti gli itinerari che si dipartono da qui, comprese le salite alle famose Uja di Bessanese e di Ciamarella. Noi saliremo invece a Pian Ciamarella, per arrivare poi ad un piccolo colle molto panoramico, da cui lo sguardo si rivolgerà alle splendide cime e ai magnifici pascoli alpini…
RITROVO E PARTENZA A PIEDI: ore 9,00 al Rifugio Città di Ciriè a Pian della Mussa (1800 m) . Maggiori info verranno date agli iscritti.
DISLIVELLO: 950 m circa
DIFFICOLTÀ: E, media – impegnativa
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5,00 h escluso la pausa pranzo
PRANZO: al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento adeguato alla quota ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate (consigliati scarponcini), bastoncini (facoltativi).
PROGRAMMA: partiremo dal rifugio per salire fino al meraviglioso Pian Ciamarella, posto sotto l’omonima Cima, un pascolo alpino ancora oggi utilizzato durante il periodo estivo. Passata l’Alpe Ciamarella risaliremo il vallone del Rio Ciamarella, sulla cui morena spesso si possono osservare gruppi di stambecchi. Raggiungeremo quindi il Ghicet di Sea, un piccolo colle che offre una vista stupenda sulle alte cime delle Valli di Lanzo, tra cui la Bessanese, la Croce Rossa e l’una di Mondrone. Dopo una sosta riposante scenderemo nuovamente per lo stesso itinerario, in direzione rifugio per una meritata bevanda…
COSTI: 18 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 15 €, da comunicare al momento dell’iscrizione alla camminata. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 20 €.
N.B: Ricordiamo che per i soci è possibile acquistare un carnet di 10 uscite al costo di 160 € o un carnet di 5 uscite a 85 € (carnet validi solo per tutti i tipi di escursioni giornaliere e da consumarsi entro 31/08/23). Per info scrivere a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Gabriele Pellerino, mail gabriele@escuriosandotrekking.it tel. +39 3471449201). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento