Escursione tra le borgate di Borgone – Val di Susa

ESCURSIONE TRA LE BORGATE DI BORGONE

(Val di Susa)

Vi proponiamo un sentiero ad anello che parte dal paese di San Valeriano, dove troviamo un prato immenso sotto falesie imponenti che fa da cornice ad una piccola e incantevole chiesa romanica, poi mulattiere, antichi borghi, prati e stupendi boschi di latifoglie!

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8.00 Rivoli presso la pasticceria Les Delices (Corso De Gasperi). Imboccata autostrada Torino – Bardonecchia si esce all’uscita Rivoli, si seguono indicazioni per il Castello. Alla prima rotonda a destra dopo pochi metri si imbocca un parcheggio ed ecco la pasticceria! Che ci sembra un degno inizio per una gita…

ITINERARIO IN AUTO: dal luogo di ritrovo si raggiunge ,tramite la statale S.Valeriano una frazione di Borgone.Circa 20 minuti dal luogo di ritrovo

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: dalla piazza del paese di S.Valeriano. Giro ad anello

DISLIVELLO: circa 850 m.

DIFFICOLTA’ E, media

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 6 ore circa (escluse soste e a passo normale)

ABBIGLIAMENTO: Adatto alla stagione . Guanti, cappello e indumenti anti vento

ATTREZZATURA: raccomandati bastoncini!

PROGRAMMA: Si parte da San Valeriano, un piccolo e incantevole angolo non distante dalla strada statale. In mezzo al prato una piccola chiesa romanica incastonata dalle imponenti pareti ci mostra una splendida cartolina. Si sale per una mulattiera attorniata da cespugli di pungitopo in un boschetto di querce. Arrivati a Gandoglio comincia il vero e proprio giro ad anello, un tratto di asfalto ci conduce al sentiero per Airassa che attraversa case isolate e boschi fino ad un bellissimo altipiano da cui si vedono le valli e i paesi che conducono verso lo spartiacque fra la valle di Susa e la valle di Viù. Un lungo traverso per splendide faggete ci conduce fino a Frassinere, dove chi lo desidera potrà mangiare qualcosa nell’ottima osteria. Si va verso la frazione di Colombatti e si inizia la discesa con sempre davanti a noi la sagoma della Sacra di S.Michele che si erge sul Monte Pirchiriano. Con ripida discesa si chiude il nostro giro ad anello ed in breve percorrendo la mulattiera dell’andata si arriva alle macchine.

NB: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Sabrina Marsili 3333612458 sabrina@escuriosandotrekking.it). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

CIMG1166 CIMG1168

Errore: Modulo di contatto non trovato.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *