Escursione tra le borgate della bassa Val di Susa – Val Susa (TO)

GIRO TRA LE BORGATE DELLA BASSA VAL DI SUSA

(Valle di Susa – TO)

Sentieri e suggestive mulattiere,piccole chiese nascoste in mezzo ai boschi, in luoghi inimmaginabili, un pizzico di avventura su tracce poco visibili a chi non conosce il posto. Tra affascinanti borghi antichi scopriremo insieme la stupenda Valle di Susa, una valle che ci riserva sempre delle sorprese a pochi passi da Torino…

 

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 9 Rivoli, pasticceria Les Delicess (Corso De Gasperi). Imboccata autostrada Torino – Bardonecchia si esce all’uscita Rivoli,s i seguono indicazioni per il Castello, alla prima rotonda a destra dopo pochi metri si imbocca un parcheggio ed ecco la pasticceria! Un degno inizio per una gita…

ITINERARIO IN AUTO: dal luogo di ritrovo si raggiunge ,tramite la statale, il paese di Novaretto. Circa 15 minuti dal luogo di ritrovo

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI:  da una strada in prossimità del paese di Novaretto.Giro ad anello

DISLIVELLO: 650 m. circa

DIFFICOLTA’: E, medio-facile

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO 4,30 ore(senza soste a passo normale)

ABBIGLIAMENTO Adatto alla stagione invernale. Guanti e cappello e indumenti anti vento

ATTREZZATURA: raccomandati bastoncini!

PROGRAMMA: Dai pressi di Novaretto si imbocca una mulattiera che costeggia dapprima un laghetto per poi inoltrarsi nel bosco attraversando ruderi e inaspettate e deliziose chiesette. La salita si fa più dolce nei boschi di querce e carpini e alla nostra sinistra ci accompagna la vista sull’imponente Sacra di S.Michele. Una posizione unica per poter osservare questo capolavoro architettonico e tutte le montagne innevate della Val Susa. Finito il bosco si arriva sulla strada asfaltata ed in breve a Celle. Caratteristico paese con un interessante chiesa medioevale ed un piccolo cimitero. Qui sarà possibile presso un ristoro bere un caffè con un pezzo di torta o una birra. Percorriamo un tratto di strada fino al paese di Camparnaldo e da qui imbocchiamo il sentiero per Campambiardo. Lungo la mulattiera sarà facile incontrare qualche arrampicatore che si cimenta sulle pareti della difficile omonima falesia. Attraversato il paese per sentieri poco segnati ed avventurosi inizia la discesa verso Novaretto che per tratti ripidi e belle mulattiere ci porta a chiudere il nostro anello.

NB: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica (Sabrina Marsili 3333612458 sabrina@escuriosandotrekking.it). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

P1070081

Errore: Modulo di contatto non trovato.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *