Escursione al santuario di San Besso – Val Soana
ESCURSIONE AL SANTUARIO DI SAN BESSO
(Valle Soana – TO)
Escursione sul versante piemontese del Gran Paradiso percorriamo il sentiero di pellegrinaggio che conduce al Santuario di S.Besso. La leggenda racconta che un soldato della legione tebea, scappato al massacro dei romani, si stanziò in questa vallata, predicando la propria fede. Raggiunto però dai soldati dell’imperatore sulle sue tracce fu catturato e scaraventato giù dal Monte Fauterio e ucciso. Nel luogo del martirio fu costruito il Santuario in suo onore.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8:30 presso uscita tangenziale IV novembre a Rivoli, al caffè del supermercato Mercatò dove possiamo parcheggiare le auto.
ITINERARIO IN AUTO: uscita IV novembre-Caselle-Pont-Val Soana-Campiglia Soana
PARTENZA A PIEDI sterrata verso Pian dell’Azaria
DISLIVELLO: 650 circa
DIFFICOLTA’: E escursionistica con nessun tipo di difficoltà tecnica
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: vestiti caldi e impermeabili,calzature adeguate e consigliati i bastoncini
DESCRIZIONE: Siamo nel cuore del Parco del Gran Paradiso, in Val Soana, nel vallone alla cui testata c’è la Rosa dei Banchi. Facciamo un tratto di un antico sentiero di pellegrinaggio che conduceva al Santuario di S.Besso. Una leggenda narra che il santo fu ucciso dagli altri pastori facendolo precipitare dalla rupe del Monte Fautenio e sul luogo da dove precipitò fu costruito il santuario.
Il sito comunque era strategicamente posto lungo l’importante percorso di collegamento tra la Val di Cogne e il Canavese che anticamente erano un unica diocesi. addirittura anche in epoca preromana era collegato ai culti litici dei salasso-celti.
Il sentiero di salita costeggia il Rio della Balma, che crea in alto delle suggestive cascate. il ripido tratto finale per raggiungere il santuario si sviluppa su un pendio erboso e il santuario è posto sotto una roccia limitrofo al crinale in una posizione altamente panoramica.
Il rientro per concludere il nostro giro ad anello avviene su un sentiero diverso dall’andata.
A gita terminata ci sarà la possibilità di fare una merenda sinoira al Tahceri Cafè a Valprato Soana.
COSTI: 15 euro a partecipante. Per chi non fosse tesserato (2017/2018) è da prevedere anche il costo tessera di 10 euro ad adulto, 6 euro per i ragazzi. Con il tesseramento a tutti gli adulti verrà data una T-shirt tecnica in regalo!
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionista sabrina@escuriosandotrekking.it tel 333-3612458) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Lascia un commento