Etna, ciaspolate sul vulcano – Sicilia

 

ETNA: CIASPOLATE SUL VULCANO

(Sicilia – Etna – Catania – Noto)

L’Etna (detto anche Mongibello da Mons e Jebel, la Grande Montagna per antonomasia) è il vulcano più grande d’Europa, con i suoi circa 3300mt, copre un raggio medio di 20 Km. La sua presenza ha influenzato sia la cultura del popolo etneo che la vita di tutti i paesini etnei che vivono in simbiosi col vulcano. I suoi fenomeni: fumi, esplosioni, ceneri, colate etc. sono ormai una routine per gli abitanti e ma servono ricordare la sua presenza e la sua grande forza.
Scopriremo due ambienti completamenti diversi nelle nostre escursioni con le ciaspole, sul versante nord e sud del grande vulcano. Avremo anche una splendida giornata dedicata alla visita della cittadina di Noto e della Riserva di Vendicari in riva al mare, ovviamente senza le ciaspole, ma attrezzati per goderci anche la spiaggia.

dsc_7330dsc_7305

DETTAGLI VIAGGIO:

Mercoledi 15 febbraio: Appuntamento in tarda mattinata all’Aeroporto Vincenzo Bellini di Catania, visita della città di Catania, trasferimento e sistemazione presso BB, situato a 400 m di quota su versante orientale dell’Etna.

Giovedi 16 febbraio: Trasferimento a quota 1.700 m del versante nord dell’Etna nella zona di Piano Provenzana – Linguaglossa. Questa località sciistica immersa in una grande pineta ha l’aspetto di un paesaggio alpino con l’aggiunta della visione del mare Ionio.
L’escursione con racchette da neve tra i 1700 e 2300 mt di quota ci farà scoprire un ambiente inconsueto!

Venerdi 17 febbraio: Trasferimento a quota 1.900 m. sul versante meridionale per l’escursione con racchette da neve partendeo dal rifugio Sapienza e salendo con impianti in quota, per ammirare il belvedere su valle del bove e i crateri sommitali del Mongibello.
Questo versante dell’Etna è decisamente condizionato dalle colate laviche che si succedono in ogni eruzione del vulcano.

Sabato 18 febbraio: Trasferimento alla Riserva Naturale di Vendicari, in prossimità di Noto (Sr). Escursione nella Riserva, visita alla Tonnara e relax sulla splendida spiaggia. Visita della città di Noto.
Trasferimento all’Aeroporto Vincenzo Bellini di Catania e partenza.
Durante la vacanza non mancherà l’occasioni di apprezzare anche i sapori tipici di questi luoghi come cannolo, granita, cassata, arancino…

IMPEGNO: medio. Fattibile da qualunque escursionista con un allenamento di base.

PARTENZA: mercoledi 15 febbraio.

RIENTRO: sabato 18 febbraio.

VOLO: la quotazione del prezzo è con volo da Orio al Serio su Catania, ma sono possibili quotazioni con partenze da altri aeroporti.

SISTEMAZIONE: in B&B in camere doppie o triple.

dsc_7513dsc_7526

 

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 15

CHIUSURA ISCRIZIONI: 31 dicembre o a esaurimento posti

N.B. Per informazioni e iscrizioni contattare info@escuriosandotrekking.it oppure +39 3403667756.

Organizzazione Tecnica Metevagabonde – Tour Operator e Agenzia Viaggi di Terraluna Srl Licenza N° 3244 del 26/10/20005.


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Una replica a “Etna, ciaspolate sul vulcano – Sicilia”

    1. alberto ballestra ha detto:

      C’è ancora posto peril trekking sull’etna?
      Grazie

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *