Festa delle donne in ciaspole – Val di Susa

Festa delle donne sulle ciaspole!

(Valle di Susa – TO)

Eccoci al consueto appuntamento con le donne! Come ogni anno vi proponiamo un modo diverso di vivere questa Festa, ciaspolando su facili percorsi e godendoci la tranquillità dei boschi della Val di Susa in un grazioso rifugio e sempre con un’ ottima compagnia!

leretta

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: sabato 7 Marzo, h 16,30 presso il centro commerciale Kiabi – Unieuro in corrispondenza dell’uscita di Collegno (statale 24) della Tang. Di Torino.

ITINERARIO IN AUTO: Torino – San Giorio di Susa – Borg. Airassa

1° GIORNO – NOTTURNA DA AIRASSA AL RIFUGIO AMPRIMO

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: h 17,30 da Borgata Airassa (1044 m)

DISLIVELLO: 332 m

ARRIVO: Rifugio Onelio Amprimo (1376 m)

DIFFICOLTA’: MR (medio racchettatore), facile

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 1,30 h

DESCRIZIONE: inizieremo la nostra passeggiata notturna partendo dalla piccola borgata Airassa e salendo nel fitto del bosco in mezzo alla neve raggiungeremo l’accogliente rifugio in tempo per sistemarci e per goderci la meritata cena…

2° GIORNO – ANELLO INTORNO AL RIFUGIO AMPRIMO

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Rifugio Amprimo

DISLIVELLO: 100 m circa

DIFFICOLTA’: MR (medio racchettatore), facile

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 2,00 h

DESCRIZIONE: svegliandoci in un rifugio in mezzo ai boschi e alla neve per prima cosa faremo una bella colazione, una volta pronti ci metteremo nuovamente le ciaspole per passeggiare su un anello nei pressi del rifugio, sperando di fare qualche incontro gradito con la fauna. Ritorneremo al rifugio in tempo per metterci a tavola e mangiare al caldo il nostro meritato pranzo, dopo il quale ricominceremo a scendere nuovamente per tornare alle auto.

ABBIGLIAMENTO: per tutti e due i giorni è richiesto abbigliamento caldo da escursionismo, con capi adatti alla stagione e alla quota, scarponcini impermeabili (non scarpe basse!), ghette (consigliate),cambio per i due giorni.

PRANZO: il pranzo dell’8 si terrà in rifugio.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it , 347/1449201. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Amprimo_Inverno

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *