Fuerteventura, l’isola dell’eterna primavera

FUERTEVENTURA, L’ISOLA DELL’ETERNA PRIMAVERA

Fuerteventura è l’sola dell’arcipelago delle Canarie più vicina alla costa Africana, che dista solo 95Km! Sarà un trekking alla scoperta di grandi deserti, lucenti dune, kilometriche spiagge e facili salite ai vulcani dell’isola, ma anche una vacanza all’insegna della cultura del posto, fatta di pesca e agricoltura. L’UNESCO ha dichiarato l’intera isola Riserva della Biosfera, a dimostrazione della purezza e bellezza delle sue spiagge e dei suoi vulcani.​​

(Fuerteventura – Isole Canarie)

PROGRAMMA DETTAGLIATO

1° giorno – Domenica 8 Novembre

Partenza per Fuerteventura con volo Ryanair da Verona. Trasferimento (circa 35 min) con Minibus privato dall’aeroporto a Corralejo, località situata al nord dell’isola, famosa per le sue dune formate dalla sabbia del Sahara trasportata fin qui dal vento, dove alloggeremo per tutta la durata del viaggio.

2° giorno – Lunedì 9 Novembre

Prima giornata poco impegnativa per cominciare a prendere confidenza con l’isola… Tranquilla escursione nel parco delle dune (Parque Natural de las dunas de Corralejo) partendo dalla parte più interna, dove sembra di essere nel deserto del Sahara, per spostarsi poi verso la parte costiera; pomeriggio in spiaggia.

3° giorno – Martedì 10 Novembre

Direttamente da Corralejo si prende il battello per raggiungere l’islote de Los Lobos. L’isola è un’area protetta, interdetta alle auto. Grande attrazione del posto, oltre alla bellezza che lo caratterizza, è la possibilità di poter scorgere delfini e foche nei pressi delle sue coste: il nome Los Lobos deriva infatti da una particolare specie di foca che in passato popolava le incontaminate acque circostanti (Lobos de mar). Il nostro percorso ci permetterà di effettuare il giro dell’isola su facili sentieri, con la possibilità facoltativa verso la fine del giro di aggiungere la salita alla Montana de la Caldera, da dove il panorama si apre a 360° con vista verso Fuerteventura e Lanzarote. Prima di riprendere il traghetto per Corralejo, avremo il tempo per rilassarci e farci un bagno nella splendida baia di Playa de la Concha.

Dislivello: +200/-200 metri ca. (solo in caso di salita alla cima)
Ore di cammino: 5,00 ca.
Km: 11 ca.

4° giorno – Mercoledì 11 Novembre

Giornata dedicata alla scoperta del sud dell’isola. Trasferimento con minibus a Morro Jable (circa 1,30 h), punto di partenza della nostra escursione. Salita al Pico de la Zarza (m 807), la montagna più alta di Fuerteventura.

Dislivello: +700/-700 metri ca.
Ore di cammino: 6,00 ca.
Km: 12 ca.

5° giorno – Giovedì 12 Novembre

Partendo direttamente dall’alloggio, la giornata sarà impegnata da un’escursione lungo una serie di vulcani allineati, risalenti a circa 50mila anni fa, la cui eruzione aumentò notevolmente la superficie dell’isola, avvicinandola a Lanzarote. Saliremo il vulcano Bayuyo (269 m) che sovrasta Corralejo, saliremo fino al bordo del Calderón Hondo che è uno dei crateri meglio conservati dell’isola, con una profondità di circa 70m. Il percorso ad anello ci porterà in un senso a scoprire i crateri e nell’altro ad apprezzare i panorami sul Malpais della zona nord, formato dall’eruzione di questi vulcani.

Dislivello: +500/-500 metri ca.
Ore di cammino: 6,00 ca.
Km: 17 ca.

6° giorno – Venerdì 13 Novembre

Trasferimento con minibus privato per la visita alla parte centrale dell’isola: l’antica capitale Betancuria, le coltivazioni di aloe, i mulini di Tiscamanita, la città coloniale di Pajara, il villaggio di pescatori di Ajui. Da quest’ultimo partirà un itinerario lungo la costa alla scoperta della spiaggia nera, delle grotte naturali e della Playa del Jurado, dove potremo ammirare un arco naturale scavato nella roccia dal vento e le onde. Nel pomeriggio, dopo essere transitati da alcuni dei punti più panoramici dell’isola (Mirador del Morro Velosa, Mirador de Guise y Ayose), trascorreremo qualche ora in una spiaggia della costa ovest.

7° giorno – Sabato 14 Novembre

Salita alla montagna del Tindaya, a seguire visita dei dintorni de La Oliva, con i suoi mulini a vento e visita di una Finca dove viene coltivata e lavorata l’Aloe Vera.

8° giorno – Domenica 15 Novembre

Mattinata libera (per un po’ di shopping o svago a Corralejo o per un bagno sulla magnifica spiaggi del parco delle dune). 

SISTEMAZIONE: Alloggeremo in una comoda struttura che si trova a soli 300 m dalla spiaggia di Corralejo: le splendide spiagge delle dune distano circa 2,5 km e potranno essere raggiunte , oltre che durante le camminate in programma, anche con un servizio navetta gratuito ad orari fissi. Dispone di 2 piscine, di cui una climatizzabile a seconda delle condizioni atmosferiche. Trattamento di All Inclusive che comprende prima colazione, pranzo e cena con servizio a buffet e bevande.

Secondo il vigente DPCM in vigore fino al 07.10 è fatto obbligo a chi rientra dalla Spagna di eseguire un tampone entro le 48 ore. Nell’aeroporto di Verona è possibile effettuarlo al momento del rientro direttamente in aeroporto.

RITROVO IN LOCO: Verona, punto e orario da concordare.

RIENTRO: Domenica 15 novembre in serata.

TRASFERIMENTI: come da programma

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: a partire da € 1090. Dal 3 ottobre 1190

La quota comprende:​

7 notti in CLUB HOTEL 4* con trattamento di ALL INCLUSIVE;
Sistemazione in camere doppie di tipologia JUNIOR SUITE composte da uno spazioso soggiorno con divano letto e una camera da letto;
Trasferimenti interni con minibus privato come indicato nel programma;
Volo A/R DA VERONA compreso bagaglio a mano 5kg + bagaglio in stiva 15kg;
Guida MilleMonti dall’Italia;
Polizza medico – bagaglio;
polizza annullamento per motivi di salute certificabili;
Organizzazione Tecnica Metevagabonde di Terraluna Srl.

La quota non comprende:

​Extra di carattere personale;
Tutto ciò che non è elencato in “la quota comprende”.

Con supplemento è possibile:

sottoscrivere una polizza annullamento integrativa al momento dell’iscrizione per motivi documentabili e COVID al costo di 50€

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 15​

CHIUSURA ADESIONI: venerdì 30 ottobre o ad esaurimento posti o ad esaurimento posti

Prenotazioni da effettuare scrivendo a info@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756, oppure compilare il modulino sottostante.

Organizzazione Tecnica Metevagabonde di Terraluna Srl


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *