Domenica 15 aprile 2018 – Giro delle croci del monte Bracco – Valle Po
Domenica 15 aprile 2018
GIRO DELLE CROCI DEL MONTE BRACCO
(Valle Po)
Una piacevole escursione lungo il massiccio montuoso del Monte Bracco. Tra la valle Po e la valle Infernotto, incontrando la croce di Rifreddo, la croce di Envie e la croce di Sanfront su un caldo versante e con una magnifica vista del Monviso.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8.30 al bar Excalibur Cafè. di Revello (CN) https://goo.gl/maps/7UqSdQdXZmT2
Per chi parte da Torino possibilità di coordinarsi con altri partecipanti
PARTENZA A PIEDI: rifugio Miravidi (620m)
DISLIVELLO: 800 m circa
DIFFICOLTA’: E
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5 ore
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate, bastoncini (facoltativi).
PROGRAMMA: la salita inizia nei pressi del rifugio Miravidi (620m), salendo su un sentiero tra muretti a secco e boschi di castagni si arriva nei pressi delle pareti della palestra di arrampicata e si prosegue nel vallone Reynaud per arrivare quindi al rifugio Mulatero (1.204m) e alla croce di Sanfront (1.195m). Giunti successivamente ad un colletto panoramico si prosegue in dorsale fino alla croce di Envie (1.307m), il punto più alto del monte Bracco. Si raggiunge quindi la croce Rifreddo (1.209m) e si scende sempre su sentiero al rifugio Miravidi.
COSTI: €15 gita a partecipante. Da 0 a 12 anni accompagnamento gratuito e 50% da 12 a 18 anni. Per chi NON fosse tesserato, è da prevedere anche il costo tessera (2017/2018) di 10€ ad adulto, 6€ per i ragazzi, comprensiva di
assicurazione RC e infortuni e maglietta dell’associazione
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna e IML (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it tel 340 3667756) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare entro sabato14 aprile 2018
Lascia un commento