Gita autunnale tra i castagni e i forti militari di Arnad -Valle D’Aosta

 

GITA AUTUNNALE TRA I CASTAGNI E I FORTI MILITARI DI ARNAD

(Valle d’Aosta)

L’autunno avanza e a ricordacelo sono le foglie multicolori e i profumi di caldarroste per le strade, la zucca fa ormai da padrona nei piatti di tutti i giorni e i funghi spuntano ovunque… Per questo meraviglioso periodo, che prelude al più freddo e (speriamo) bianco inverno vi invitiamo a partecipare a questa gita dai molteplici risvolti, paesaggistici, storici e culinari. Il percorso si snoda infatti tra resti di fortificazioni del XVII° secolo e castagni monumentali, vestigia di uno sfruttamento del territorio ormai quasi perduto. Proprio una di queste strutture però è oggi un punto di ristoro per camminatori, arrampicatori o semplici turisti, che possono ammirarne gli interni degustando piatti tipici accompagnati con buon vino valdostano, Questo sarà infatti il nostro punto ristoro sulla via del ritorno dalla Tete de Cou.

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7:30 presso il parcheggio del Mac Donald di Corso Giulio Cesare (alla rotonda prima della tangenziale tornare indietro su C.so Giulio cesare e svoltare a destra alla scritta TAXI), oppure attorno alle 9,30 direttamente alla partenza dell’escursione. Per esigenze di ritrovo diverse contattare l’accompagnatore.

ITINERARIO IN AUTO: Torino – Arnad

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI:  h 9,30 parcheggio in località Le Moulin de Va (partenza mulattiera per santuario di Machaby),(600 m)

DISLIVELLO: 810 m

DIFFICOLTÀ: E, medio – impegnativa

PROGRAMMA: partiremo dal parcheggio in località Le Moulin de Va e saliremo incontrando prima il santuario di Machaby e poi il forte, dopo una breve sosta proseguiremo toccando la “batteria Machaby” e arrivando quindi alla Tete de Cou. Qui faremo pranzo al sacco e scenderemo nuovamente per sostare al forte con una merenda a piacere…

PRANZO: al sacco

COSTI: 15 € per accompagnamento ed organizzazione. I soci saranno coperti da piccola assicurazione RC ed infortuni. Per i non soci l’assicurazione non verrà attivata. Per chi fosse interessato ad una assicurazione giornaliera ci contatti.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo ed altri eventuali extra.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate (consigliati scarponcini), bastoncini (facoltativi).

N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Gabriele Pellerino, mail gabriele@escuriosandotrekking.it tel. +39 3471449201). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *