Gran Traversata Val Maira-Valle Po – Escuriosando plus!

GRAN TRAVERSATA VAL MAIRA- VALLE PO – E PLUS

(Valli Po, Varaita, Maira – CN)

Di solito le nostre gite impegnative durano un giorno e interessano un solo tratto vallivo, molti metri di dislivello da compiere in un giorno per tornare indietro. Questa volta abbiamo ideato un percorso che partendo dalla Val Maira e passando dalla Val Varaita, ci porterà fino alla Valle Po, toccando ampi pendii innevati, colli e boschi. Un’esperienza unica da vivere con un buon allenamento nelle gambe! Un trek riservato a chi non ha paura di camminare!

 

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: sabato 25 Aprile, h 7,00 presso il centro commerciale Decathlon di Moncalieri.

ITINERARIO IN AUTO: Moncalieri – San Damiano Macra

1° GIORNO – Da S. Damiano Macra a Rore di Sampeyre
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: h 9,00 da San Damiano Macra (750 m)
DISLIVELLO: +950/-750 m circa
ARRIVO: B.ta Rore di Sampeyre (1000 m)
DIFFICOLTA’: MR (medio racchettatore), impegnativo
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 6,30 h
DESCRIZIONE: partiremo da San Damiano Macra e salendo tra boschi e pendii raggiungeremo il Colle Birrone (1700 m). Scenderemo quindi lungo il Rio Birrone per arrivare alla Borgata Pratolungo e quindi a Rore, dove si mangerà e dormirà presso l’Albergo Ristorante Amici.

IMG_8433

2° GIORNO – Da Rore di Sampeyre a Sanfront
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: h 9,00 da Rore (1000 m)
DISLIVELLO: +1000/-1200 m circa
DIFFICOLTA’: MR (medio racchettatore), medio – impegnativa
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 8,00 h
DESCRIZIONE: Dopo colazione ricominceremo a salire su strada asfaltata e proseguiremo su neve fino al Colle del Prete (1716 m), scenderemo leggermente fino al Colle di Gilba (1524 m) per raggiungere la Borgata Pasturel e riprendere poi la strada che ci condurrà fino a Sanfront.

ABBIGLIAMENTO: per tutti e due i giorni è richiesto abbigliamento caldo da escursionismo, con capi adatti alla stagione e alla quota, scarponcini impermeabili (non scarpe basse!), ghette (consigliate),cambio per i due giorni.

PRANZI: al sacco.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it , 347/1449201. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

C.Prete

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *