Grande traversata della Val Troncea E+ – Val Chisone

 

GRANDE TRAVERSATA DELLA  VAL TRONCEA,– E +

                                        (Val Chisone – Parco Naturale Val Troncea)

Splendida  e impegnativa escursione che ci porterà alla scoperta del Parco della Val Troncea, in alta Val Chisone, con i suoi pascoli e le sue maestose punte. Dedicato a camminatori curiosi e allenati e a coloro che saliranno con noi ai 4061 metri del Gran Paradiso!

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8 a Pragelato presso il parcheggio bivio di Seites.

ITINERARIO IN AUTO: Torino – Pragelato

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Pragelato-Bivio di Seites quota 1650

DISLIVELLO:  circa 1.600 metri

DIFFICOLTA’:  impegnativo per l’impegno fisico ma nessuna difficoltà tecnica.

ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo estivo, comunque con capi caldi ed una giacca.

PRANZO: al sacco, possibilità di merenda presso il Rifugio Troncea (m.1915)

DESCRIZIONE: Partenza dal parcheggio sito in Val Troncea presso il bivio fra la strada comunale di fondovalle e il sentiero che conduce alla borgata di Seytes (m 1650), salita verso le casermette del monte Moreferddo (m 2770) da cui parte il sentiero balcone denominato sentiero degli  alpini che conduce al colle dell’Arcano (m 2781) da cui si parte per salire sulla sommità del bric di Mezzogiorno (m 2986), discesa al colle del Beth ( m 2785) risalita al Bric Ghinivert (m 3037) e poi discesa finale a Troncea (m 1915).

N.B:L’escursione è condotta da una Guida Escursionistica Ambientale (Ilenia Quercia, Tel. 329-6954280,  ylenia@escuriosandotrekking.it ). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

 Prenotazioni da effettuare entro sabato 26 agosto salvo esaurimento posti disponibili

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy

     



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *