3-4 settembre 2022 – I ghiacciai alpini IV: il Belvedere – Valle Anzasca
3-4 settembre 2022
I GHIACCIAI ALPINI IV: IL BELVEDERE
(Valle Anzasca – VB)
Il quarto appuntamento con le escursioni tra i ghiacciai del Piemonte e della Val d’Aosta sarà una due giorni di cammino per ammirare uno degli spettacoli più belli dell’intero arco alpino: la parete est del Monte Rosa dalla quale origina il ghiacciaio nero del Belvedere
PRIMO GIORNO
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8:00 da Gravellona Toce (VB). Maggiori dettagli saranno forniti ai partecipanti
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: ore 9:00
DISLIVELLO: 450 m circa
DIFFICOLTÀ: E – Media difficoltà
TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 3:30h circa
PRANZO: Al sacco
PROGRAMMA: in questa prima escursione, percorreremo un anello che da Macugnaga, antico insediamento Walser, ci porterà all’alpe Meccia e, con un panoramico traverso, all’alpe Bill prima di rientrare a Macugnaga.
SECONDO GIORNO
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: ore 9:00 da Macugnaga
DISLIVELLO: 750 m circa
DIFFICOLTÀ: E – Media difficoltà
TEMPO DI CAMMINO PREVISTO: 4:30h circa
PRANZO: Al sacco
PROGRAMMA: il secondo itinerario che vi proponiamo ci porterà a percorrere ed attraversare il ghiacciaio del Belvedere. Salendo da Macugnaga, raggiungeremo l’alpe Burki e, l’alpe Belvedere, a quasi 2000 m di quota, da dove il panorama sulla Est del Monte Rosa lascia senza fiato. Vincendo il desiderio di fermarsi a gustare ancora ed ancora tanta bellezza, riprenderemo a salire fino a raggiungere, percorrendo tutta la morena orientale, il lago delle Locce. Il rientro sarà effettuato per la stessa via dell’andata.
COSTI: 65 euro soci (73 non soci)
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, spese guida, assicurazione RC e infortuni (valido solo per i soci)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, spese di soggiorno, pasti e spostamenti in loco. La quota associativa (per chi non è già socio escuriosandotrekking) gli extra e tutto ciò che non compare alla voce “la quota include”, sono spese da considerarsi a carico dei partecipanti
Al momento dell’iscrizione andrà effettuato il versamento della quota di partecipazione tramite bonifico bancario intestato ad A.S.D. Escuriosando Trekking IBAN IT65K0306967684510749163112 Intesa San Paolo, specificando nella causale “titolo escursione + nome cognome” (in caso di dubbi o domande vi preghiamo di contattare direttamente la guida al numero 3288007569).
N.B: L’escursione è condotta dalla nostra guida “local”, l’Accompagnatore Naturalistico Fabrizio Rancilio (mail fabrizio@escuriosandotrekking.it tel +39 3288007569) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento