I laghi di Lussert e rifugio Grauson – Valle di Cogne

I LAGHI DI LUSSERT, VALLONE DEL GRAUSON – COGNE

Splendida uscita nell’incantevole valle di Cogne. Gimillan (1753 m), vera e propria terrazza panoramica sul massiccio del Gran Paradiso e sulla intera valle di Cogne con il suo Prato di Sant’Orso. Gimillan inoltre, con la sua storia mineraria, costituisce nell’arco Alpino, uno dei villaggi più in quota abitati tutto l’anno.

LUOGO E ORA DI RITROVO: Ore 8 circa a Cogne. Possibilità di ritrovo zona Torino per coordinarsi con macchine. Maggiori info verranno date ai partecipanti.

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Gimillan

DISLIVELLO: 900 m circa

ARRIVO: Lago Lussert (primo) (2713 m).

DIFFICOLTA’: E, medio

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 3,30 ore (sola salita)

ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo, non dimenticare indumenti adatti alle alte quote (scarponcini, pantaloni lunghi, cover o k-way).

DESCRIZIONE: 
La salita al rifugio Grausson, è varia e graduale, copre un dislivello di poco più di 700 m (tempo indicativo: 2,5 ore) e si snoda fra pascoli e boschi montani.
ll panorama del Vallone del Grauson è disegnato da prati, rii, montagne rocciose, pascoli fioriti ed una splendida vista sulle frazioni ed alpeggi circostanti. Possibile breve deviazione alla cascata Pila.
Arrivati in prossimità del rifugio, inaugurato nel 2020, si possono ammirare le punte del Tessonet, la Pointe Money e il Monte Creya (3.015 m), a ovest il panorama si apre sulla Grivola (3.969 m), mentre più a ridosso del rifugio troviamo la Torre di Grauson.
Breve tappa al rifugio.
SI prosegue quindi verso i laghi di Lussert che sono quattro. Dopo le baite -alpeggio di Lassert Neuf, il sentiero di pietre costeggia il rio per raggiungere il primo lago situato nella omonima conca, in uno splendido paesaggio alpino alla base della Punta Leppe.

COSTI: 15 euro soci /18 non soci.
Per chi non fosse tesserato (2021/2022) è da prevedere anche il costo tessera di 10 euro ad adulto, 6 euro per i ragazzi. 

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento ed assicurazione ed RC (solo per i soci)

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: La gita è condotta dalla Guida escursionistica ambientale (Marta Ferrero marta.ferrero.forestale@gmail.com tel. 333/7470181). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *