Il Carnevale di Lajetto – Condove – Bassa Val Susa (TO)

 

CARNEVALE LAJETTO – CONDOVE

(Bassa Val Susa)

Una bella camminata che partendo da Condove per sentieri raggiunge la borgata di Lajetto per assistere allo storico Carnevale

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 9:00 presso uscita Avigliana Ovest al parcheggio

ITINERARIO IN AUTO: Avigliana Ovest -Condove centro

PARTENZA A PIEDI: dalla piazza principale che si affaccia sul Municipio

DISLIVELLO: 500 m circa

DIFFICOLTA’: facile ma adatta a persone con attitudini sportive

TEMPO: circa 3,5 ore di cammino fra andata e ritorno

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: vestiti caldi e impermeabili, calzature adeguate e consigliati i bastoncini. Obbligatoria torcia elettrica o lampada frontale

DESCRIZIONE: L’antica tradizione del Carnevale di Lajetto è stata ripristinata, ormai da qualche anno, dall’associazione Le Barbuire. Grazie a questo gruppo di appassionati dopo più di 60 anni che non veniva più rappresentato è tornato alla luce lo storico “Carnevale”.
Come la maggior parte delle manifestazioni in borghi rurali è una commistione fra festa e rituale propiziatorio per celebrare l’avvento della primavera e la fine dell’inverno.
Protagonisti sono personaggi come l’Orso di piume, i Vecchi e le Vecchie, galli che risvegliano al contempo nell’immaginario collettivo il mondo selvatico e il quotidiano della vita agreste con riti antichi che si perdono nella notte dei tempi. Uno spettacolo ancestrale e primitivo che è una tradizione da non perdere. Si lasciano le auto nel parcheggio principale del centro di Condove davanti al municipio.
Da qui si parte a piedi e per i lastricati delle vie del centro storico ci si inerpica finchè dai sanpietrini si passa alle mulattiere.
Si incontrano boschi, piccole edicole, borgate come Silliodo fino a raggiungere Lajetto. Il sentiero di rientro è il medesimo dell’andata.

COSTI: 15 euro comprensivi di accompagnamento, organizzazione, assicurazione RC ed infortuni .
Per chi non fosse tesserato (2017/2018) è da prevedere un costo tessera di 10 euro (in omaggio la nuova maglietta tecnica di Escuriosando Trekking)

N.B. L’escursione è condotta da una Guida Ambientale Escursionista sabrina@escuriosandotrekking.it tel 333-3612458
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso ,non raggiungimento del numero minimo di partecipanti

Prenotazione da effettuare vis mail o modulo di prenotazione entro salvo esaurimento posti disponibili

Errore: Modulo di contatto non trovato.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *