Il Quattrocentesco canale Maria Bona e la Cappella Santa Croce, Val Cenischia
IL QUATTROCENTESCO CANALE MARIA BONA E LA CAPPELLA SANTA CROCE
(Giaglione)
Il canale, che prende l’acqua dal cuore della Valle Clarea, deve il suo nome ad una nobildonna Giaglionese che aveva molto a cuore il bene della comunità. Quest’ incredibile opera di “ingegneria idraulica” artigianale è interamente scavata nella roccia!
Un percorso interessante per raggiungere la cappella di Santa Croce attraversando boschi e punti panoramici sul Vallone del Tiraculo ma anche su profondi strapiombi.
RITROVO: ore 9,00 a Susa
PARTENZA A PIEDI: nei pressi delle case Boliú (1060 m)
ARRIVO: Cappella Santa Croce (1389 m)
DIFFICOLTA’: media; dsl 465 m
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento normale da escursione invernale in montagna
PROGRAMMA: Il percorso può essere modificato sulla base delle condizioni di innevamento/ghiaccio
COSTI: 18 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 15 €, da comunicare al momento dell’iscrizione alla camminata. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 20 €.
N.B: Ricordiamo che per i soci è possibile acquistare un carnet di 10 uscite al costo di 165 € o un carnet di 5 uscite a 90 € (carnet validi solo per tutti i tipi di escursioni giornaliere e da consumarsi entro 31/08/24). Per info scrivere a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, degustazione con cibo e vino, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Marion Vaglio Tessitore). Info ed iscrizioni ad ylenia@escuriosandotrekking.it oppure 3296954280. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento