Il sentiero dei vecchi mulini, Massello – Attività pomeridiana Gruppo Pollicino

IL SENTIERO DEI VECCHI MULINI, VALLONE DI MASSELLO – GITA FAMIGLIE

(Vallone di Massello)

Andremo in una vera e propria valle in montagna, poco conosciuta e selvaggia ad esplorare i sentieri e a scoprire antichi mulini, tracce di una vita antica.
A cosa serve un mulino? Qual’ era la forza motrice che lo faceva girare? Ci sono ancora i mulini, a cosa servono? Guardando i ruderi nelle borgate cercheremo tutti assieme di rispondere e di capire come si viveva una volta sulle montagne.

Attraverseremo anche maestosi boschi e faremo la conoscenza con due alberi importanti: messer Faggio e signor Abete. Impareremo a conoscerli prendendo qualche pezzo….Foglie? Frutti?…per non dimenticarli!! E poi se saremo fortunati e attenti potremo trovare le impronte dei cinghiali e dei caprioli….e chissà, magari vederli!!


RITROVO:
Ore 14,00 presso piazzale della Foresteria di Massello, Val Germanasca

DISLIVELLO: 250 mt circa

RIENTRO PREVISTO: Attorno alle ore 17,00

DIFFICOLTA’: facile

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Vista la stagione, portare abbigliamento caldo.

COSTI: 12 euro a bambino. Adulto accompagnatore gratuito (max 2 per bambino). Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 8 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 14 €.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti

N.B: L’escursione è condotta da una Guida Escursionistica Ambientale. (Ilenia Quercia).  Info ed iscrizioni a 3296954280 oppure ylenia@escuriosandotrekking.it . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *