Il sentiero dei vigneti di Carema

 

IL SENTIERO DEI VIGNETI DI CAREMA

(Carema – TO )

Al confine tra Piemonte e Valle d’Aosta c’è una zona dedita alla viticoltura, i cui paesaggi sono stati modificati dall’uomo fino a renderli così particolari e caratteristici da diventare oggetto di turismo.

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8.00 ritrovo a Fermi, davanti metropolitana. Maggiori informazioni verranno inviate agli iscritti. Chi eventualmente necessita di un passaggio verrà messo in contatto con altri partecipanti che daranno il consenso per condividere l’auto, nel rispetto delle norme anti covid.

ITINERARIO IN AUTO: Torino – Quincinetto

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Carema (349 m)

DISLIVELLO: 500 m circa

DIFFICOLTA’: E, media difficoltà per tratti su sentiero in salita

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 3 ore e mezza circa

PRANZO: al sacco o presso il ristorante “Lamaiola” con degustazione dei vini locali

ABBIGLIAMENTO: abbigliamento a strati, adatto alla stagione autunnale. Scarponcini e bastoncini. (consigliati per la presenza di foglie sul percorso).

DESCRIZIONE: la prima parte del percorso ci avvicina alla zona coltivata della vite con sistema a pergola e ci fa scoprire l’abitato di Carema. Da qui un tratto ripido di sentiero ci porta a camminare nel bosco, ricco di vegetazione, tracce di animali selvatici e vecchi ruderi.
La “fatica” del sentiero ci ricompensa nell’ultimo tratto del percorso, quasi pianeggiante, che si inoltra tra i terrazzamenti e le pergole delle viti con scorci da cartolina. Un vero spettacolo impareggiabile! E per finire in bellezza la nostra giornata ci aspetta, per chi vuole, un bel pranzetto con degustazione dei vini e la visita alla cantina del Produttori di Carema.

COSTI: 15 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2020/21 è da prevedere il costo della tessera associativa di 10 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento. Per i NON soci il costo della gita è di 18 €.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in
regola con il tesseramento).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico
dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Chiara chiara@escuriosandotrekking.it oppure 3478739478) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *