Il tour del Rif in ciaspole – Val Chisone
IL TOUR DEL RIF
(Pragelato – Val Chisone)
Il lato solatio di Pragelato è sempre molto suggestivo, soprattutto nella sua veste invernale, ed offre sempre ottime ciaspolate! La borgata Rif è una delle più selvagge della zona, abbarbicata sulla spalla della valletta laterale del Rio Pomerol, merita una visita. I numerosi sentieri che partono da questa borgata ci permetteranno di fare un bel giro ad anello panoramico fino alla borgata Grand Puy e rientrare direttamente a Pragelato.
RITROVO: ore 9,00 a Pragelato
PARTENZA A PIEDI: Frazione La Rua (1514 m)
ARRIVO: Rif e Grand Puy (1900 m circa il punto più alto toccato)
DIFFICOLTA’: Facile, circa 8 km; dsl 400 m
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento normale da escursione invernale in montagna
PROGRAMMA: Il percorso può essere modificato sulla base delle condizioni di innevamento
COSTI: 23 € per i soci comprensivi di prestito attrezzatura di autosoccorso in valanga. Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 15 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 25 €.
Eventuale noleggio ciaspole euro 5.
N.B: Ricordiamo che per i soci è possibile acquistare carnet 10 uscite al costo di euro 160 e carnet 5 uscite ad euro 85. (valido solo per escursioni giornaliere di qualsiasi tipo e da consumarsi entro 31/08/23). Per info scrivere a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Anna Boschiazzo) . Per informazioni e iscrizioni : anna@escuriosandotrekking.it tel. +39 339-2243184). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento