In cima alla Colma di Mombarone – Valle della Dora Baltea
IN CIMA ALLA COLMA DI MOMBARONE – E+
(Valle della Dora Baltea)
Il Mombarone è una montagna che si affaccia sulla pianura canavese, nonostante si trovi quasi al confine con la Valle d’Aosta. La sua posizione infatti è molto particolare, ed è possibile raggiungerne la cima da ben tre province e due regioni. Con questa impegnativa escursione proseguiremo la preparazione atletica degli escursionisti che vogliono raggiungere il Gran Paradiso, ma daremo anche modo a chi vuole di mettere alla prova la propria resistenza…
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8.00 presso il parcheggio del Mac Donald di Corso Giulio Cesare (alla rotonda prima della tangenziale tornare indietro su C.so Giulio cesare e svoltare a destra alla scritta TAXI), oppure attorno alle 9,30 direttamente alla partenza dell’escursione. Per esigenze di ritrovo diverse contattare l’accompagnatore.
PARTENZA A PIEDI: ore 9,45 da Andrate (850 m)
DISLIVELLO: 1530 m circa
DIFFICOLTA’: E, impegnativa
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 3.30 (sola salita)
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate, bastoncini (facoltativi).
PROGRAMMA: Dal parcheggio nei pressi della chiesa di Andrate inizieremo a salire per raggiungere la borgata San Giacomo. Da qui seguiremo il sentiero fino a Praiazzo, intersecando la stradina sterrata delle cave di quarzo. Attraverso grandi pascoli a tratti anche ripidi incontreremo un lago e quindi ci porteremo fin sulla cresta per toccare il Rifugio Mombarone e arrivare in vetta.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico e Turistico (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it tel +39 347 1449201) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento