27 Aprile – 1 maggio 2018 – Dalle spiagge ai sentieri dell’isola d’Elba – Toscana

27 Aprile – 1 maggio 2018

Dalle spiagge ai sentieri dell’Isola d’Elba

Isola d’Elba (LI)

Cinque giorni nel cuore del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, immersi nel blu del mar Tirreno e tra i profumi di lavanda e di rosmarino selvatico. Percorreremo i più bei sentieri di una delle “Sette perle di Venere”, salendo dalle magnifiche spiagge in riva al mare alle principali montagne dell’isola fino ai 1.019m di quota del Monte Capanne, la montagna più alta di tutto l’arcipelago!

RITROVO E PARTENZA: ritrovo presso Collegno (TO), stazione della metropolitana Fermi, da qui ci dirigeremo a Piombino (LI) dove imbarcheremo le auto su traghetto per raggiungere l’Isola d’Elba.

DIFFICOLTA’: E. Il percorso si sviluppa su mulattiere, strade sterrate e sentieri. Saranno possibili alcuni tratti, comunque evitabili, di difficoltà EE attrezzati con funi metalliche. Si tratta di un trekking stanziale, pernotteremo quindi sempre nella stessa struttura spostandoci di giorno in giorno in automobile per raggiungere i punti di partenza/arrivo delle escursioni.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento traspirante, pile e giacca o mantella in caso di brutto tempo, cappello, occhiali da sole, crema solare, calzature adeguate.

PROGRAMMA: Il percorso può essere modificato sulla base delle condizioni meteo.

1° giorno – Venerdì 27 aprile:
Sbarcati a Portoferraio in tarda mattinata, dopo aver pranzato ci dirigeremo in hotel per lasciare i bagagli e percorrere l’anello dei Graniti, poco sopra la magnifica spiaggia di Cavoli.
Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno – Sabato 28 Aprile:
Il secondo giorno è dedicato ad una magnifica traversata di un giorno del lato Ovest dell’isola, partendo da Marciano arriveremo fino alla spiagge di Pomonte e di Chiessi, passando lungo il caratteristico sentiero che del santuario Madonna del Monte (630m) fino ad arrivare al monte Troppolo (748m).
Dislivello positivo 700m.
Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno – Domenica 29 Aprile:
L’escursione del terzo giorno è dedicata al monte Capanne (1018m), la montagna più alta e panoramica dell’isola, raggiungibile da caratteristici sentieri e con un ultimo eventuale tratto su un caratteristico percorso attrezzato con funi metalliche.
Dislivello positivo 800m.
Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno – Lunedì 30 Aprile:
La quarta giornata sarà invece destinata a scoprire il lato est dell’isola, percorrendo una continua e panoramica dorsale che ci porterà fino a Cima del Monte (516m), per poi scendere sul mare al suggestivo paese di Porto Azzurro.
Dislivello positivo 1000m.
Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno– Martedì 1 maggio:
Dedicheremo l’ultimo giorno ai sentieri che da Rio dell’Elba portano fino alla cittadina di Cavo, passando per il monte Strega (427m) ed il monte Grosso (346m). ci dirigeremo verso il Monte Strega (427m) e successivamente il Monte Grosso (346m) affacciato sul “dito” dell’isola.
Dislivello positivo 600m.

N.B: Tutti gli itinerari saranno valutati di giorno in giorno in base al livello generale del gruppo e alle condizioni meteo e di sicurezza. Potranno quindi essere previste variazioni dell’ultima ora.

GRUPPO: Il numero massimo di partecipanti è di 15.

COSTI: la quota di partecipazione è di euro 160 a persona comprensivi di accompagnamento, spese guida, contributo associativo, assicurazione RC ed infortuni. Per chi non fosse tesserato (2016/2017) è da prevedere anche il costo tessera di 8 € ad adulto.

PERNOTTAMENTO: soggiorneremo presso un hotel o BB dell’Isola d’Elba (2*o 3* stelle) con un costo stimato di 50€ – 60€ per persona a pernottamento (mezza pensione)

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, logistica e organizzazione, contributo associativo, assicurazione RC e infortuni, spese guida.

LA QUOTA ESCLUDE: viaggio, pernottamento, pasti e spese extra.

Per confermare la prenotazione è necessario versare un acconto di 50€ sul conto corrente dell’associazione (salvo esaurimento posti disponibili).

N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Marco Ballatore marco@escuriosandotrekking.it tel +39 338 3931711). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso o non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *