LA FIORITURA DEI NARCISI – Val Malone (TO)
LA FIORITURA DEI NARCISI
(Val Malone – TO)
In occasione del periodo di fioritura dei narcisi che imbiancano i prati sopra Pian Audi, effettueremo la salita fino al panoramico rifugio Alpe Soglia, attraversando nella parte iniziale storiche frazioni.
RITROVO: ore 8.30 a Corio
ITINERARIO IN AUTO: Corio – Pian Audi
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Pian Audi (880 m)
DISLIVELLO: 850 m circa.
ARRIVO: rifugio Alpe Soglia (1721 m)
DIFFICOLTA’: escursionistico (E) / medio impegnativo
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 3.30 ore la salita,
ABBIGLIAMENTO: abbigliamento a strati, calzature adeguate (scarponcini o scarpe da trekking), giacca per vento o pioggia, occhiali da sole, cappello, bastoncini (facoltativi ma consigliati), acqua.
PRANZO: al sacco
DESCRIZIONE: Da Pian Audi si prende il sentiero che diventa una storica mulattiera in mezzo alla faggeta fino a Case Ieri. Qui iniziano i prati che si risalgono in parte su sentiero ed in parte lungo la strada sterrata fino all’Alpe Soglia (1721 m): avremo quindi modo di fermarci ad osservare con calma la fioritura dei narcisi. Effettuato il pranzo si rientra lungo il sentiero dell’andata.
COSTI: 15€; 8 € ragazzi dai 12 ai 18 anni; gratuito sotto i 12 anni.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Per chi non fosse tesserato (2016/2017) è da prevedere anche il costo tessera di 8 € ad adulto e 6 € per i ragazzi
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Andrea Mantelli, andrea@escuriosandotrekking.it , 333 7574567. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare entro il venerdì tramite modulo on line, mail o telefono.
Lascia un commento