La tagliafuoco del Musinè – MTB

 

LA TAGLIAFUOCO DEL MUSINÉ

Uscita sulla tagliafuoco del monte Musiné, per non perdere neanche un raggio di sole! Gita d’obbligo per tutti coloro che amano la mountain bike, panorami da mozzare il fiato e percorsi ottimi in tutte le stagioni.

tagliafuoco2tagliafuoco1Sabato 24 Ottobre, Val Maira (4)

RITROVO E PARTENZA: ore 9:30 in piazzale Cays (piazza del mercato, dietro il cimitero nei pressi del campo sportivo) presso Casellette. Se preferisci un altro punto di ritrovo contattaci!

PARCHEGGIO AUTO: piazzale Cays, Caselette.

DISLIVELLO: 700m+ circa

ARRIVO: piazzale Cays, Caselette

DIFFICOLTA’: MC

TEMPO PREVISTO DI PERCORRENZA – DISTANZA: Circa 3,5h – 18KM

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: da mountain bike, con capi adatti alla stagione, borraccia con acqua, casco obbligatorio, vivamente consigliato l’uso di occhiali e guanti da bici. Zainetto con pompa e camera d’aria di riserva.

PRANZO: non previsto, rientro per l’una circa.

DESCRIZIONE: escursione di livello intermedio, con salita su strada sterrata e parte della discesa su sentiero. Dal campo sportivo di Caselette (395m) si percorre tutta la pista tagliafuoco, passando da Pian Dumini e guadando alcuni piccoli torrenti si arriva quindi a Pra Saboe (469m). Da qui una salita strada sterrata facile ma con pendenza impegnativa porta più in quota fino a 675m. Dopo una prima parte di discesa su facile strada bianca si imbocca quindi un sentiero, inizialmente impegnativo e con una seconda parte più scorrevole, che porta fino alla cappella di S. Maria delle Grazie (436m). Si rientra quindi a Caselette seguendo al pista tagliafuoco.

COSTI: 8€ a partecipante. per chi non è tesserato o per il rinnovo tessera (2015/2016) prevedere il costo tessera associativa di 8€.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Per chi non fosse tesserato è da prevedere anche il costo tessera di 8€ ad adulto.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: l’uscita è gestita da
– Fabrizio Rancilio, Guida di mountain bike tel. 328/8007569 – fabrizio@escuriosandotrekking.it
– Marco Ballatore, Guida cicloturistica/Maestro di mtb tel. 338/3931711 – marco@escuriosandotrekking.it.

L’organizzazione si riserva di modificare, sostituire o rinviare l’uscita in base al livello fisico e tecnico del gruppo, in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Infoline e prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro sabato 7 novembre

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy

     



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *