Mirtillo Rosso, la Val Gimont e il lago dei sette colori – Claviere
ROSSO MIRTILLO – LA VAL GIMONT E IL LAGO DEI SETTE COLORI
(Claviere TO)
Escuriosando Trekking vi porta a spasso per l’alta Val Gimont, famosa d’inverno per le sue piste da sci, in autunno si colora di rosso e giallo creando uno spettacolo unico per via del sottobosco di mirtilli quando a settembre le foglie diventano rosse. Il giro ad anello proposto toccherà lo stupendo lago dei Sette Colori, situato in una valletta sospesa appena al di là del confine Italia-Francia. Percorso molto panoramico ed interessante dal punto di vista faunistico e geologico, essendo la val Gimont frequentata dal gallo forcello, dalle nocciolaie e da tante marmotte ed avendo rocce oceaniche di notevole interesse.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: Claviere h 8,30 – da qui si compatteranno le auto e si prosegue su sterrata fino alla Baita Gimont, partenza della gita
PARTENZA A PIEDI: Baita Gimont (2050m)
ARRIVO: giro ad anello (circa 10 km)
DIFFICOLTA’: 520 m di dislivello, gita di impegno medio per tratti ripidi di salita e lunghezza del giro, mai esposta, sentiero senza difficoltà.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: da escursione
COSTI: 18 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio (durata 365 giorni dalla data del tesseramento) è da prevedere il costo della tessera associativa di 15 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. Per i NON soci il costo della gita è di 20 €.
N.B: Ricordiamo che per i soci è possibile acquistare carnet 10 uscite al costo di euro 160 e carnet 5 uscite ad euro 85. (valido per escursioni giornaliere di qualsiasi tipo e da consumarsi entro 31/08/23). Per info scrivere a emanuele@escuriosandotrekking.it oppure 3403667756.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Anna Boschiazzo) . Per informazioni e iscrizioni : anna@escuriosandotrekking.it tel. +39 339-2243184). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento