La Via delle cantine tra castelli e vigneti – Monferrato astigiano
Sulla via delle cantine in Monferrato
(Monferrato astigiano – AT)
Il Monferrato è terra di castelli, chiese, vigneti, boschi, ma è anche una terra dove sono nate e cresciute cantine per la produzione di ottimi e rinomatissimi vini. La pedalata che vi proponiamo ci porterà a scoprire alcune di queste cantine nei territori dei comuni di Moncucco, Albugnano e Castelnuovo don Bosco, al cospetto di freise, barbere, malvasie e nebbioli,passando per cappelle romaniche e la stupenda Abbazia di Vezzolano, non dimenticando lo spettacolare paesaggio che questo territorio può offrirci…
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ritrovo presso la Cantina Terre dei Santi di Castelnuovo Don Bosco alle ore 10,00
ITINERARIO IN AUTO: per chi proviene da Torino: oltrepassare la collina di Torino, passare per Chieri e proseguire in direzione Castelnuovo Don Bosco.
INIZIO ESCURSIONE IN BICI: Castelnuovo Don Bosco
LUNGHEZZA: 20 km circa
DISLIVELLO: 500 m circa
ARRIVO: anello Castelnuovo D.B. – Moriondo – Moncucco – Albugnano – Castelnuovo D.B.
DIFFICOLTA’: MC (ciclo escursionisti media capacità tecnica), sterrate di campagna e tratti di asfaltate
TEMPO PREVISTO DI PERCORRENZA: 6 ore comprese le soste
ABBIGLIAMENTO: da ciclo escursionismo, con capi adatti alla stagione, borraccia con acqua, casco obbligatorio, guanti.
PRANZO: al sacco
DESCRIZIONE: si partirà dalla cantina Terre dei Santi (presente bar vicino) e da qui saliremo già in mezzo ai boschi per raggiungere Moriondo, con il suo caratteristico castello. Proseguiremo quindi tra sterrate di campagna e brevi tratti di asfalto fino a Moncucco, dove troveremo visiteremo una storica cantina sotterranea con annessa ghiacciaia, scavata nella terra. Dopo aver dato un’occhiata al castello di Moncucco raggiungeremo l’abbazia di Vezzolano, dove potremo mangiare al sacco e visitare la splendida struttura. Risaliti in sella saliremo al paese di Albugnano, dove il punto panoramico ci permette di spaziare su tutta la pianura vercellese fino alle Alpi. Di qui scenderemo per passare a visitare la cantina di “Pianfiorito”, dove si produce tra gli altri vini anche l’Albugnano, un nebbiolo molto rinomato. Finita la visita sarà ora di scendere fino a Castelnuovo, dove in cantina ci attendono per una degustazione di alcuni vini della zona.
COSTI: 15€ a partecipante,per chi non è tesserato o per il rinnovo tessera (2014/2015) prevedere il costo tessera associativa di 8€. Per i nuovi soci promozione per prima uscita a 21 Euro (gita + tessera)
LA QUOTA INCLUDE: degustazione pomeridiana presso la cantina Terre dei Santi , accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Per chi non fosse tesserato è da prevedere anche il costo tessera di 6€ ad adulto, oppure 20€ per tutta la famiglia.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Nazionale di Mountain Bike (Gabriele Pellerino gabriele@escuriosandotrekking.it , 347/1449201). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare tramite modulo on line, mail o telefono entro
Lascia un commento