Laghi di Unghiasse, Val grande di Lanzo – E Plus

LAGHI DI UNGHIASSE, E PLUS

( Val Grande di Lanzo – TO)

Escursione nel selvaggio vallone di Unghiasse fino a raggiungere gli splendidi laghi omonimi

lago Unghiasse

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8 presso il bar della stazione di Ceres. Possibilità di fare macchinate tra i partecipanti che partono da Torino.

ITINERARIO IN AUTO: Ceres  – Groscavallo – Alboni.

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Fraz. Alboni (1378 m)

DISLIVELLO: 1220 m

ARRIVO: Laghi di Unghiasse (2494 m)

DIFFICOLTA’:  impegnativo (solo per dislivello, nessuna difficoltà tecnica) E

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO:  4.45 ore (sola salita)

ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo, con capi caldi data la quota.

DESCRIZIONE: Da Alboni, bella frazione che presenta numerose costruzioni ben ristrutturate, si imbocca una mulattiera che si immerge nel bosco che in breve conduce ai casolari di Benne dove si può ammirare il vicino Bec di Roci Ruta, e proseguendo si piega a sinistra per arrivare al Gias di Vaccheria e al Piano delle Riane (1779 m). Si attraversa il bellissimo pianoro e si risale il versante sinistro del vallone sino all’alpeggio di Laietto (2293 m), dove in basso di può vedere l’omonimo lago. Si prosegue ora la salita tra praterie alpine e rocce sino a raggiungere il Gran Lago d’Unghiasse (2494 m), che con i suoi 600 metri di lunghezza e 200 di larghezza, è il più grande lago naturale delle Valli di Lanzo.
Possibilità in base al gruppo e alle condizioni di scendere nel vicino vallone per tornare a Laietto e rientrare ad Alboni.

COSTI: 20 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2021/22 è da prevedere il costo della tessera associativa di 10 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa.  N.B Per chi partecipa con continuità  alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento. Per i NON soci il costo della gita è di 23 €.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore escursionistico, Andrea Mantelli (andrea@escuriosandotrekking.it, 333 757 4567). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *