Esursione ai Laghi Luset, Valle Po (CN)
Escursione ai Laghi Luset
(Valle Po, CN)
Una piacevole e panoramica escursione sopra Pian Munè, per raggiungere due piccoli e caratteristici laghi di montagna in una zona poco conosciuta della Valle Po ma con una vista impareggiabile sul Monviso e su tutta la pianura circostante!
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: alle ore 9:00 presso Pian Munè (link GoogleMaps). Non verranno organizzati passaggi in auto. Maggiori info verranno fornite al momento dell’iscrizione.
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Pinerolo – Paesana – Pian Munè
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Pian Munè (1523m)
DISLIVELLO: 650 m circa
DISTANZA COMPLESSIVA: 14 km
DIFFICOLTA’: E
PRANZO: al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo e traspirante, maglia o pile, mantellina o guscio tecnico, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature da escursionismo, pranzo al sacco e thermos con bevanda calda.
PROGRAMMA: dal piazzale di Pian Munè (1523m) percorreremo una mulattiera che ci porterà ai 1846 metri di Pian Croesio, dopo aver ammirato la splendida vista sulla pianura e sulle montagne circostanti proseguiremo verso Meira Luset (1990m) per poi raggiungere i Laghi Luset (2139m).
COSTI: 15 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2020/21 è da prevedere il costo della tessera associativa di 10 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento. Per i NON soci il costo della gita è di 18 €.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica (Marco Ballatore marco@escuriosandotrekking.it +39 3383931711). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento