Dalle sorgenti del “Maira” verso il lago Apzoil e il passo Cavalla – Val Maira (CN)
DALLE SORGENTI DEL “MAIRA”
VERSO IL LAGO APZOIL E IL PASSO CAVALLA
(Valle Maira, CN)
Due splendidi laghi, un bivacco costruito 30 anni fa e le mura, a 2000 metri di quota, di un rifugio-albergo di inizio ‘900! Un’escursione d’eccezione in alta Valle Maira, partendo dalle sorgenti del torrente Maira cammineremo in un ambiente unico raggiungendo prima il lago Visaisa, poi il lago Apzoil e per finire il passo Cavalla!
RITROVO E PARTENZA A PIEDI: alle ore 9:00 presso Acceglio, nella piazza principale del paese di fronte all’ufficio turistico (link GoogleMaps), da qui percorreremo un breve tratto in macchina per raggiungere il campeggio di Saretto (link GoogleMaps). Non verranno organizzati passaggi in auto. Maggiori info verranno fornite al momento dell’iscrizione.
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Saluzzo – Dronero – Acceglio – campeggio di Saretto.
INIZIO ESCURSIONE: campeggio di Saretto (1628m)
DISLIVELLO: 910 metri
DIFFICOLTA’: E, medio – impegnativa. Richiesta attitudine all’attività sportiva.
PRANZO: al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA NECESSARI: abbigliamento a strati e traspirante, maglia o pile, giacca a vento o mantella impermeabile, occhiali da sole, crema solare, cappello o buff, zaino, borraccia da 1 litro, pranzo al sacco, calzature da escursionismo, bastoncini (consigliati).
PROGRAMMA:
dal pianoro delle sorgenti del Maira saliremo su una prima parte di sentiero con pendenza marcata per arrivare nei pressi dell’ex rifugio-albergo “Umberto Principe di Piemonte” (2000m) poco sopra il lago Visaisa (1900m). Da qui il sentiero ci porterà verso il lago Apzoi (2296m) e il bivacco Bonelli (2323m) per poi portarci tra splendidi prati e un’ultima parte di sentiero al Passo della Cavalla (2539m).
COSTI: 15€ a partecipante (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2019/20 è da prevedere il costo della tessera associativa di 10€, link Perchè associarsi con Escuriosando Trekking). I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica (Marco Ballatore marco@escuriosandotrekking.it +39 3383931711). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento