LAgo di Arignano, rebus di Marentino, castelli e vigneti del chierese – Arignano (TO)
Lago di Arignano, rebus di Marentino, castelli e vigneti del chierese
(Arignano – Torino)
A volte basta allontanarci di poco da casa.. ed ecco trovarsi immersi nella natura, in luoghi poco conosciuti e dai meravigliosi panorami: il lago di Arignano, importante oasi di riposo per tanti animali e il borgo di Marentino, reso famoso dai dipinti di rebus che tappezzano il fronte di molte case e incredibile poi la vista su tutto l’arco alpino
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8.30 presso C.C. Decathlon di Moncalieri
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Arignano
DISLIVELLO: 150 m – circa 15 km
DIFFICOLTA’: escursionistico (E) – richiesta attitudine all’attività sportiva
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: tot ore A/R circa 5 ore pause escluse.
ABBIGLIAMENTO: da escursionismo invernale, con capi adatti alla stagione, acqua.
DESCRIZIONE: Dall’abitato di Arignano, dove fa da padrone il castello, ci dirigeremo verso il lago dove, costeggiando, le sue sponde, non sarà difficile vedere uccelli acquatici che non temono l’uomo. Immerso nelle campagne chieresi è stato per anni abbandonano e sono negli ultimi anni è tornato al suo antico splendore. Da qui proseguiremo verso Avuglione e Marentino dove indovinare il significato nascosto dei rebus è di rito. Ci sposteremo poi su diversi punti panoramici per poi tornare, con giro ad anello verso il punto di partenza.
COSTI: €15 gita a partecipante. Da 0 a 12 anni accompagnamento gratuito e 50% da 12 a 18 anni. Per chi NON fosse tesserato, è da prevedere anche il costo tessera (2017/2018) di 10€ ad adulto, 6€ per i ragazzi, comprensiva di assicurazione RC e infortuni e maglietta dell’associazione
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC e infortuni.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Laura Leso – laura@escuriosandotrekking.it, 338.8416729. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Lascia un commento