Lago e cappella di Cignana, Valtournenche
ESCURSIONE AL LAGO E ALLA CAPPELLA DI CIGNANA
Valtournenche – Perrères
(Valle d’Aosta)
Quest’anno la neve tarda ad arrivare e noi ne approfittiamo per arrivare a quote ancora piuttosto elevate per la stagione. La gita di oggi ci porta a scoprire il Lago di Cignana e la graziosa cappella che sorge sulle sue sponde, seguendo il bel sentiero che si snoda fra bei boschi di larici, rododendri e ampi pascoli, con splendidi panorami sulla valle e sul Cervino.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8.00 Piazza Massaua, davanti al cinema Massaua. Ore 8.45 al parcheggio del casello autostradale di Ivrea. Se desideri un altro punto di ritrovo, contattaci.
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Fraz. Perrères (1830 m)
DISLIVELLO: 600 m circa
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 2,45 ore circa solo salita
DIFFICOLTA’: E, facile. Percorso su sentiero
PRANZO: al sacco
ABBIGLIAMENTO: da escursionismo, con capi adatti alla stagione. Bastoncini e scarponi da trekking
DESCRIZIONE: semplice escursione che parte dalla fraz. Perrères seguendo inizialmente la strada sterrata n. 107 che attraversa il torrente e un bel bosco di larici e che giunge fino all’Alpe Le Grillon. Si prosegue sul sentiero salendo con alcuni tornanti fino ad uscire dal bosco e a sbucare in ampi pascoli.
Un ultimo tratto in salita ci porta alla Finestra di Cignana, a 2.441 m, dal quale possiamo ammirare più in basso il lago e la cappella di Cignana. Il percorso è molto panoramico a tratti e il Monte Cervino ci osserva per gran parte del percorso.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Chiara chiara@escuriosandotrekking.it Tel. 347/8739478) . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento