Anello nel vallone di Rouen, perla selvaggia della val Chisone – E plus
ANELLO NEL VALLONE DI ROUEN – E PLUS
(Villaretto – val Chisone)
l lago Rouen ha un nome che potrebbe prestarsi senza problemi ad un’ambientazione di un romanzo fantasy…E vi assicuriamo che anche il posto lo è! Un magnifico specchio d’acqua incastonato tra selvagge montagne poco frequentate. Una gita estiva da non perdere!
RITROVO E PARTENZA A PIEDI: ore 8.45 alla borgata Gran Faetto. Maggiori informazioni verranno date ai partecipanti nei giorni antecedenti l’uscita. Non verranno organizzati passaggi in auto.
DISLIVELLO: 1200 metri circa
DIFFICOLTA’: media.
ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo estivo, comunque con capi impermeabili e un buon pile
PRANZO: Al sacco.
DESCRIZIONE: Dalla borgata di Gran Faetto (1270 m) si cammina in direzione di Prato del Colle. Da qui parte un bellissimo sentiero prima in traversata e poi in salita che porta al pianoro magnifico che sta sotto il lago. Con un’ ultima salita si giunge alla bellissima conca dove è posto il lago. Si sale quindi al colletto della Balma e con una bellissima traversata in alta quota si raggiunge il colle della Roussa. Da qui si scende in direzione del Clot della Croce e verso le varie borgate di Gran Faetto.
COSTI: 20 € a partecipante (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2019/20 è da prevedere il costo della tessera associativa di 10€, link Perchè associarsi con Escuriosando Trekking). I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da Quercia Ilenia, guida escursionistica ambientale, tel 3296954280 oppure ylenia@escuriosandotrekking.it. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento