L’alta via del sale e la Porta di Provenza – Limone Piemonte

ESCURSIONE SULLE ALPI MARITTIME – L’ALTA VIA DEL SALE E LA PORTA DI PROVENZA

(Limone Piemonte)

Partendo vicino al confine francese, dalla frazione di Limonetto, risaliremo tratti dell’antica via del sale, che in passato rappresentava una delle più importanti strade commerciali alpine. Raggiungeremo poi il confine Francese del 1947 dove si trova il forte Pernante con una splendida vista sulla valle Roya e sul parco del Mercantour, luoghi dai colori diversi in quanto fortemente influenzati dal clima mediterraneo. Il contrasto di questo spartiacque climatico sarà piacevolmente visibile.

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: Domenica 21 Agosto, alle ore 9.30 circa a Limonetto presso il parcheggio sotto L’Ange Blanc https://goo.gl/maps/B9mWwQaLYKC2eJME7. Maggiori info verranno date ai partecipanti.

PARTENZA A PIEDI: Limonetto (1340 m)

DISLIVELLO: 780 m circa

DIFFICOLTÀ: E – Escursionistica

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: h 5,5, 14,5 chilometri (A/R)

PRANZO: Al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: zaino, abbigliamento confortevole per l’alta montagna, impermeabile, cappello, crema e occhiali da sole, scarponcini da escursionismo, bastoncini (facoltativi).

PROGRAMMA: Partendo da Limonetto, nei pressi del parcheggio sotto L’Ange Blanc, percorreremo la strada romana avvicinandoci alle creste del colle di tenda dove si trovano le mulattiere che rifornivano i forti militari. Raggiunto il forte Pernante con la sua bella vista faremo pranzo al sacco nei pressi e ritorneremo, seguendo un itinerario ad anello, attraverso pendii leggermente più ripidi nei pressi del laghetto dell’abisso.

PRANZO: Al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: zaino, abbigliamento confortevole per la media montagna, impermeabile, cappello, crema e occhiali da sole, scarponcini da escursionismo, bastoncini (facoltativi).

COSTI: 15 € a partecipante per i soci. (per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2021/22 prevedere il costo tessera associativa di 10€). 18 € per i non soci. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento.

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento professionale, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo. 

N.B: L’escursione è condotta da una Guida Escursionistica Ambientale appassionata di storia (Tancredi Merlo). Info ed iscrizioni a 3296954280 oppure ylenia@escuriosandotrekking.it . L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *