Escursione di Pasquetta, l’anello del monte Arbella, val Soana
ANELLO DEL MONTE ARBELLA – 1879 m
(Pont Canavese -TO)
E’ una cima piuttosto erbosa e molto panoramica che separa la Valle di Ribordone dalla Valle Soana. In vetta una postazione di osservazione ci aiuta a dare un nome alle montagne circostanti. Piuttosto frequentata dalla sua via normale dagli escursionisti ma nonostante questo non è raro fare incontri con la fauna di montagna. Se le condizioni lo permetteranno completeremo un dell’anello scendendo su Frachiamo.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: h 7.45 – Capolinea di Fermi (Collegno) della metropolitana di Torino.
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Statale 460 – Pont Canavese
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Campidaglio (1121 m)
DISLIVELLO: 800 m circa
DIFFICOLTA’: E (escursionistico)
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 5.30 per l’intero anello.
ABBIGLIAMENTO: da escursionismo, con capi adatti alla stagione, scarponcini e bastoncini
PRANZO: al sacco
DESCRIZIONE: Dalla borgata si seguono le indicazioni bianche e rosse per giungere all’alpe Nivojaie.
Di qui il sentiero taglia a sinistra, fino a raggiungere la larga cresta dove vi è l’incrocio con il sentiero che proviene da Frachiamo. Da qui si raggiunge l’Alpe Colmetta, oltre la quale un pendio porta all’anticima ed in breve si giunge alla vetta. Si ritorna all’Alpe Colmetta e si scende attraversando svariati alpeggi fino a Frachiamo. Da qui attraverso Piancerese, con qualche saliscendi si ritorna alle auto.
COSTI: 15 € per accompagnamento ed organizzazione. I soci saranno coperti da piccola assicurazione RC ed infortuni. Per i non soci l’assicurazione non verrà attivata.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo ed altri eventuali extra.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna e IML (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it tel +39 340 3667756)L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento