Escursione al Monte Ciarmetta, Valle Susa (TO)
Escursione al Monte Ciarmetta
(Valle di Susa, TO)
Una splendida e panoramica escursione nei pressi della riserva naturale dell’Orrido di Foresto,
in un ambiente riparato e tiepido anche nei mesi invernali tra suggestive rocce calcaree,
un’antica cava di marmo verde e un balcone panoramico sulla Val di Susa!
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: alle ore 9:00 presso Bussoleno, da qui faremo ancora un tratto in macchina per raggiungere la borgata Falcimagna (link GoogleMaps) da dove pertiremo per l’escursione. Non verranno organizzati passaggi in auto. Maggiori info verranno fornite al momento dell’iscrizione.
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Rivoli – Borgone di Susa – Bussoleno – borgata Falcimagna
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: borgata Falcimagna (820m)
DISLIVELLO: 950 m circa
DISTANZA COMPLESSIVA: 10 km
DIFFICOLTA’: E (Escursionistico), escursione impegnativa per via della pendenza accentuata di buona parte dell’itinerario
PRANZO: al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo e traspirante, maglia o pile, mantellina o guscio tecnico, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature da escursionismo, pranzo al sacco e thermos con bevanda calda.
PROGRAMMA: da borgata Falcimagna (820m) saliremo verso l’orrido di Foresto (910m) per poi proseguire lungo costa e salire alla baita La Fugera (1556m) passando nei pressi di splendidi scorci sulle suggestive guglie calcaree della zona. Da qui con ultimo sforzo raggiungeremo il monte Ciarmetta (1648m). Per effettuare un itinerario ad anello torneremo quindi a Falcimagna percorrendo una parte del vallone del rio Moletta.
COSTI: 15 € per i soci. Per chi fosse interessato a diventare socio per l’anno 2021/22 è da prevedere il costo della tessera associativa di 10 €. I soci saranno coperti da una piccola assicurazione RC ed infortuni, per i non soci non è prevista copertura assicurativa. N.B Per chi partecipa con continuità alle proposte dell’associazione è OBBLIGATORIO il tesseramento. Per i NON soci il costo della gita è di 18 €.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC (solo per chi è in regola col tesseramento)
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, quota associativa (per chi non è già socio Escuriosando Trekking) e spese extra che sono da considerarsi a carico dei partecipanti
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica (Marco Ballatore marco@escuriosandotrekking.it +39 3383931711). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento