Anello monte Tibert dal Santuario di San Magno – Valle Grana (CN)
ANELLO MONTE TIBERT – SANTUARIO DI SAN MAGNO
(Valle Grana)
Magnifico itinerario nel vallone della Fauniera che permette di avere una veduta privilegiata sulle selvagge montagne della zona. La dorsale che unisce il monte Tibert al Monte Crosetta è panoramicissima. Possibilità di unire questa proposta alla notturna di sabato 23 marzo con pernottamento presso la confortevole struttura Relais la Font.
Per chi volesse unire questa uscita all’escursione notturna e cena del giorno precedente ci contatti. Pernottamento presso la struttura Relais la Font in camerette da 4 (o da 2) con trattamento di mezza pensione euro 55.
RITROVO: ore 8.45 presso la struttura Relais La Font, Santuario di San Magno
DIFFICOLTA’: media – MR. Escursione che non presenta difficoltà tecniche ma che presuppone un discreto allenamento vista la lunghezza dell’escursione.
ABBIGLIAMENTO: Da escursionismo con capi caldi ed impermeabili. Scarponi obbligatori. Ciaspole e bastoncini.
PROGRAMMA: Dal Santuario di San Magno si percorre quasi in piano la poderale che conduce alle baite Parvo (1958 m). Da qui si aggirando dei costoni rocciosi per andare a toccare il Gias Fauniera a 2191 m e quindi al Rifugio Trofarello a 2300 m. Dal rifugio in breve si raggiunge il colle intersile. Da qui per larga e panoramica dorsale si giunge al Monte Tibert (2647 m). In discesa possibilità di scendere concatendando il Monte Crosetta (2193 m), Da qui discesa direttamente sul Santuario di San Magno.
DISLIVELLO: 900 m circa
PRANZO: al sacco
COSTI: 20 € per accompagnamento, assicurazione RC e infortuni. Per chi non avesse le ciaspole è possibile noleggiarle al costo di 5 €.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, utilizzo apparecchio ARTVA contributo associativo.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: Le escursioni sono condotte da una Guida Alpina e da Accompagnatori di media Montagna abilitati UIMLA (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it +39 3403667756). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento