Monte San Bernardo – E Plus
MONTE SAN BERNARDO – E PLUS
(Valle Varaita)
Una magnifica escursione sul monte spartiacque tra la Val Maria e la Val Varaita, l’ultima cima prima della pianura affacciata sulle due vallate cuneesi.
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7:30 presso Collegno, al capolinea della metropolitana (stazione “Fermi”). Se preferisci un altro punto di ritrovo contattaci!
ITINERARIO IN AUTO: Torino – Saluzzo – Piasco – Lemma.
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Lemma (1002m)
DISLIVELLO: 1000 m circa
DIFFICOLTA’: E – Dislivello impegnativo
PRANZO: al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, calzature adeguate, bastoncini (facoltativi).
PROGRAMMA: partendo da Lemma (1002 m) si inizia a salire su strada bianca. Si continua quindi su un magnifico sentiero che in breve porta in cima al Monte San Bernardo (1625m). Da qui si scende sul versante Maira, sino alla zona di grande interesse scientifico della Riserva dei Ciciu del Villar. Quindi si risale fin nei pressi della cima. Scendendo lungo la dorsale si arriva al colle di Valmala (1539m) e si continua fino al conosciuto Santuario di Valmala (1404m). Proseguendo la discesa si arriva a Pian Madama (1284m) e, dopo una breve risalita, alla chiesetta di Madonna di Peralba (1034m) per poi tornare nel paesino di Lemma.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Marco Ballatore, mail marco@escuriosandotrekking.it tel. +39 338 3931711). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento