Monte Soglio, val Malone

 

MONTE SOGLIO

(Val Malone)

Salita ad una cima panoramica che si affaccia sulla pianura canavesana e torinese, affacciandosi dall’altro lato alla valle dell’Orco. Lungo la salita ammireremo le numerose fioriture del periodo.

soglio1

RITROVO: ore 8,30 a Corio

INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Corio, frazione Pian Audi, borgata Case Rui (1110 m)

DISLIVELLO: 860 m

DIFFICOLTA’ ITINERARIO: 2 scarponi, E

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 2h 30’ (salita)

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: scarponcini, giacca, cappello, guanti, pranzo al sacco, pile o maglione, borraccia

PRANZO: possibilità di pranzare al rifugio Alpe Soglia, situato poco sotto la vetta oppure al sacco

DESCRIZIONE: Prima parte del percorso su strada sterrata fino all’Alpe Soglia (1711 m), poi si risale la ripida cresta erbosa fino all’Alpe Rossolo e poco oltre la vetta. Discesa lungo l’itinerario di salita.

COSTI: 15 euro a partecipante. 

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento di Guida Ambientale Escursionistica abilitata.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Andrea Mantelli, andrea@escuriosandotrekking.it tel +39 3337574567) L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *